Della serie a volte ritornano, sarà di nuovo il canadese Kenan Gouadec, alla guida della Nazionale Italiana di Short Track. Un nome non di certo nuovo nel panorama italiano della specialità, visto che Gouadec è subentrato in corsa e last minute, al connazionale Frèdèric Blackburn, il quale ad inizio mese di novembre, di ritorno dalla Coppa del mondo di Dordrechet, per ragioni personali ma comunque legate alla scarsa fiducia trovata all’interno di una parte del gruppo azzurro, aveva deciso di rassegnare le proprie dimissioni. Già tecnico dal 2011 e poi dal 2014 al 2018 direttore tecnico e capo allenatore della Nazionale italiana di Short Track che aveva guidato con importantissimi risultati nei Giochi Olimpici Invernali di Pyeongchang 2018, Gouadec torna dunque a coprire le medesime cariche dopo che dal 2018 aveva continuato a collaborare con la Federghiaccio in qualità di consulente, in stretto contatto con lo staff tecnico azzurro con cui coordinava la pianificazione delle stagioni fungendo da direttore sportivo. Da tre anni residente in Australia e impegnato come High Performance Manager presso il NWS Institute of Sport di Sydney, Kenan Gouadec torna dunque sul campo alla guida delle Nazionali azzurre e sarà in Italia a partire dal prossimo 27 dicembre.
“Siamo felici di riaccogliere Kenan Gouadec come capo allenatore delle nostre Nazionali di Short Track. Parliamo di un professionista esperto, serio e preparato, che è sempre rimasto all’interno dello staff tecnico e che conosce dunque benissimo i nostri ragazzi e il nostro ambiente. Abbiamo optato per una scelta di continuità rispetto al lavoro egregiamente portato avanti sin qui: siamo certi che Gouadec possa tirare fuori il meglio dalla squadra raggiungendo così gli obiettivi prefissati, proprio come ha già dimostrato in passato di saper fare”, le parole del Presidente FISG Andrea Gios. "Abbiamo pianificato questa stagione nei minimi dettagli, partendo in anticipo e con una preparazione mirata agli appuntamenti più importanti. Il lavoro e il contributo di Blackburn, in questo senso, è stato davvero preziosissimo e i risultati di Coppa del Mondo stanno a dimostrarlo. Ora nessuno meglio di Kenan Gouadec può essere in grado di compattare ancora di più il gruppo per fare squadra e dare il massimo per una seconda parte di stagione fondamentale", il commento del Consigliere Federale e Responsabile del Settore Velocità.
Ricordiamo che il prossimo fine settimana a Bormio, gli azzurri saranno impegnati nella prima tappa del circuito di Coppa Italia.
Short Track – Assegnato il ruolo di nuovo tecnico della nazionale azzurra rimasto vacante
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/short_track/Kenan_Gouadec.jpg)
Ti potrebbe interessare
A Napoli sarà presentato il libro “SAI70” dedicato allo Sci Accademico Italiano
La serie di presentazioni inizierà da Napoli, nel giorno in cui il SAI Napoli aprirà la nuova stagione agonistica
I nuovi arruolati del Centro Sportivo Esercito sono a Courmayeur per l’addestramento
Tra gli atleti sono presenti anche Beatrice Trabucchi e Didier Bionaz, della Squadra Juniores di Biathlon, Emilie
Petter Northug entra nel Guinnes World Record! Ha stabilito il primato per la “Lezione di sci più grande del mondo”
Petter Northug Jr ce l’ha fatta! E’ riuscito a portare ad Hafjell ben 640 sciatori di fondo, e ha così