Dopo i risultati dell’individuale di due giorni fa, non poteva che essere la favorita per la vittoria e così è stato. La staffetta femminile, che chiude la prima tre giorni di gare in Val Martello, va alla Germania ma la giovane Italia è ottima seconda a poco meno di 30" con dodici ricariche.
Nulla da rimproverare al quartetto azzurro (Fabiana Carpella, Ilaria Scattolo, Gaia Brunetto e Sara Scattolo) sempre nel vivo della gara e in lotta per il successo.
Sin dalle prime battute sono Austria, Italia, Germania e Svizzera a dettare il ritmo e a fare gara a se per il podio con un bel lancio di Fabiana Carpella e a seguire Ilaria Scattolo, in seconda, a tenere a bada la precisione dell’Austria con Osl e il ritorno della Germania con Kastl (dopo la negativa partenza di Puff).
Al quinto poligono arrivano tutte assieme ed è la Germania con Mueller ad uscire pulita con un vantaggio di 22" sulle altre dove Brunetto salva il giro di penalità con l’ultima ricarica e rimane in scia della Svizzera, terza.
Al sesto poligono, la Germania rischia di girare ma si salva (brava Brunetto a uscire immacolata) uscendo con i soliti 20" di vantaggio ed è nel terzo giro che la giovane teutonica mette le marce alte.
I 40" lasciati in dote, bastano e avanzano per Braun, brava ad amministrare su Sara Scattolo. Terzo posto per l’Austria.
Clicca qui per la classifica
Biathlon – IBU Cup Junior Val Martello: la staffetta femminile alla Germania davanti all’Italia
Ti potrebbe interessare
Olimpiadi 2030 – Martin Fourcade si rilancia per la presidenza del Comitato Organizzatore: “Ho forti ambizioni, ecco le mie priorità”
“Ho vissuto i Giochi di Parigi 2024 in modo molto intenso e mi sono tornate in mente molte cose della mia storia
Combinata Nordica – Samuel Costa vince nettamente il titolo italiano a Predazzo
Il gardenese delle Fiamme Oro ha fatto la differenza sul salto, chiudendo poi con 12" di vantaggio su Pittin; terzo
Biathlon – IBU Cup: un bravissimo Nicola Romanin quinto nella short individual, vince Porshnev
Il friulano di Forni Avoltri ha ottenuto il suo migliori risultato in campo internazionale; la vittoria è andata al