Johannes Høsflot Klæbo si è imposto nelle qualificazioni della sprint in tecnica libera di Davos, superando di 1"51 il francese Lucas Chanavat e di 1"59 l’azzurro Federico Pellegrino.
Il valdostano, dopo le opache qualificazioni di Ruka e Lillehammer, è apparso in crescita di condizione su una pista delle piste che più soddisfazioni gli ha regalato in questi anni.
Escludendo il marziano norvegese, c’è stata grande bagarre con distacchi risicati. Si passava con 5"46 di distacco: 4° Richard Jouve, 5° Erik Valnes, 6° Sergey Ustiugov, 7° Anton Persson, 8° Even Northug, 9° e 10° gli sprinter di casa Valerio Grond e Roman Schaad. Saranno ben 5 gli elvetici a passare il turno.
Purtroppo nessun altro azzurro oltre a Pellegrino è riuscito ad accedere alla fase finale. Francesco De Fabiani, 33°, è rimasto fuori per poco più di mezzo secondo. Michael Hellweger ha terminato 40°, Simone Mocelllini 53°, i debuttanti Giovanni Ticcò e Francesco Manzoni rispettivamente 54° e 63°.
Si ripartirà dalle 14.15 con le batterie femminile seguite come da tradizione da quelle maschili.
Clicca qui per la classifica completa
Sci di Fondo – Pellegrino 3° in qualificazione a Davos. Il più veloce? Klæbo ovviamente
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/Pellegrino_Davos2021.png)
Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – La FISI ha ufficializzato tutte le squadre dell’Italia per la stagione 2023/24: ecco i nomi degli atleti presenti
Dopo aver ufficializzato la scorsa primavera i gruppi Milano Cortina 2026 e giovanili che stanno lavorando con
Combinata Nordica: un ampio contingente azzurro è al lavoro in Finlandia
Dieci atleti delle squadre A e B sono a Ruka dove rifiniranno la preparazione con l'allenatore responsabile Kimmo
Skiroll – Eric Rosjö si laurea campione di Svezia nella 15 km TL! Fuori dal podio Marcus Grate
Eric Rosjö si è laureato campione di Svezia 2023 nella 15 km TL di skiroll, andata in scena oggi, venerdì 30 giugno