Johannes Høsflot Klæbo si è imposto nelle qualificazioni della sprint in tecnica libera di Davos, superando di 1"51 il francese Lucas Chanavat e di 1"59 l’azzurro Federico Pellegrino.
Il valdostano, dopo le opache qualificazioni di Ruka e Lillehammer, è apparso in crescita di condizione su una pista delle piste che più soddisfazioni gli ha regalato in questi anni.
Escludendo il marziano norvegese, c’è stata grande bagarre con distacchi risicati. Si passava con 5"46 di distacco: 4° Richard Jouve, 5° Erik Valnes, 6° Sergey Ustiugov, 7° Anton Persson, 8° Even Northug, 9° e 10° gli sprinter di casa Valerio Grond e Roman Schaad. Saranno ben 5 gli elvetici a passare il turno.
Purtroppo nessun altro azzurro oltre a Pellegrino è riuscito ad accedere alla fase finale. Francesco De Fabiani, 33°, è rimasto fuori per poco più di mezzo secondo. Michael Hellweger ha terminato 40°, Simone Mocelllini 53°, i debuttanti Giovanni Ticcò e Francesco Manzoni rispettivamente 54° e 63°.
Si ripartirà dalle 14.15 con le batterie femminile seguite come da tradizione da quelle maschili.
Clicca qui per la classifica completa
Sci di Fondo – Pellegrino 3° in qualificazione a Davos. Il più veloce? Klæbo ovviamente

Ti potrebbe interessare
Il combinatista russo Yahin si difende dalle accuse norvegesi: “Su di me dette tante assurdità, a Ruka non ho violato la quarantena”
Prima di annunciare la propria rinuncia alle gare di fondo, media, dirigenti e atleti norvegesi avevano riferito di
Sci di fondo – Tour de Ski, la prossima edizione potrà essere tutta in Italia! La FIS studia una terza località tricolore
Il Tour de Ski come lo conosciamo potrebbe cambiare volto. Se fino ad ora siamo sempre stati abituati a vedere il
Fondo – Coppa Italia Rode maschile: sopresa Davide Facchini a Riale
Il trentino si è imposto su Luca Del Fabbro nella 10km in classico; successi per Luca Sclisizzo e Giacomo Petrini