Fervono i preparativi per il primo appuntamento di IBU Junior Cup di biathlon in Val Martello, fissato per venerdì 10 e domenica 12 dicembre. Con la neve copiosa anche in queste ultime ore, sarà un evento davvero con i fiocchi. L’esperta organizzazione dell’ASV Martello (presidente Martin Stricker), col comitato guidato da Georg Altstätter, è pronta ad ospitare circa 300 atleti provenienti da ben 34 nazioni che si sfideranno nel Biathlon Zentrum in località Grogg, nella vallata altoatesina.
Venerdì 10 spazio alle gare individual di 15 km maschile e 12,5 km femminile, pausa di un giorno nella giornata di sabato, poi domenica toccherà alle staffette 4×7,5 maschile e 4×6 femminile. La squadra italiana arriva da un periodo di allenamento svoltosi proprio a Martello. Tra i favoriti spicca il nome di Elia Zeni (FFOO), il quale commenta a proposito del raduno nazionale: “La preparazione in Val Martello è andata molto bene, abbiamo lavorato molto e alla fine ero un po’ stanco, però, tra la pista molto bella e l’ambiente molto piacevole che c’è in squadra, è stato un bel raduno”. Anche Fabio Piller Cottrer (CS Carabinieri) si dice soddisfatto del raduno: “La preparazione in Val Martello dell’ultimo raduno è andata molto bene, abbiamo lavorato al meglio per preparare le prossime gare, la pista mi è sempre piaciuta e ho anche un buon feeling con il poligono, quindi spero di fare del mio meglio”. Entrambi gli atleti affermano di avere come obiettivo stagionale i Mondiali Junior che si svolgeranno tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo a Soldier Hollow (USA).
Può raccogliere un buon risultato Gaia Brunetto (CS Esercito), in ottima forma: “Mi sento bene, abbiamo svolto un buon lavoro sia quest’estate che in questi ultimi mesi. Con gli allenatori Franz e Pietro abbiamo insistito tanto sulla tecnica per la parte organica, mentre con gli allenatori del tiro ci siamo concentrati sui dettagli che possono fare la differenza”. Aggiunge poi che ci saranno da tenere d’occhio le atlete straniere: “Germania, Austria, Slovenia e Svizzera sono le nazioni con le atlete più forti”.
Nell’elenco iscritti figurano, dunque, gli azzurri Elia Zeni (GS Fiamme Oro), Fabio Piller Cottrer (CS Carabinieri), Marco Barale (GS Fiamme Oro), Nicolò Betemps (GS Fiamme Oro), Stefan Navillod (CS Carabinieri), Thomas Daziano (GS Fiamme Oro) e Felix Ratschiller (CS Carabinieri). Al femminile, Sara Scattolo (CS Esercito), Ilaria Scattolo (CS Esercito), Gaia Brunetto (CS Esercito), Beatrice Trabucchi (CS Esercito), Fabiana Carpella (GS Fiamme Oro), Serena Del Fabbro (GS Fiamme Gialle) e Astrid Plösch (CS Esercito).
Ma non è finita qui, per gli organizzatori di Martello ci sarà poi il secondo impegno, dal 15 al 18 dicembre sempre con la IBU Junior Cup. È un bello ed intenso ritorno alla normalità, anche organizzativa, per l’ASV Martello.
E allora, che il biathlon in Val Martello abbia inizio!
Biathlon – Scende la neve in Val Martello per la prima di IBU Cup Junior

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva squadra inedita per la Germania; e Preuss inizia a preoccupare …
Ora la situazione inizia a farsi preoccupante per Franziska Preuss. A seguito del problema al piede causato da una
Che colpo Eurosport: Federico Pellegrino commenterà in diretta la 50km
Il campione valdostano sarà l'opinionista in diretta con Silvano Gadin, Fulvio Valbusa e Marco Albarello
Combinata Nordica – Dopo il ritiro, Samuel Costa si racconta a Fondo Italia: le motivazioni dell’addio, il futuro, i momenti più belli della carriera e l’importanza della Parola di Dio
Gli appassionati di combinata nordica sono rimasti molto sorpresi quando Samuel Costa ha annunciato il suo ritiro