Conferma l’ottimo trend di queste prime due settimane Samuela Comola: la valdostana classe 1998 oggi si è resa protagonista di un’ottima prova al poligono, dove ha trovato lo zero. Senza considerare il fatto che era all’esordio in una staffetta del massimo circuito e in contrapposizione ad atlete del calibro di Elvira Öberg e Marketa Davidova.
Le parole della atleta del Cs Esercito:
"Oggi sono soddisfatta della mia gara, diciamo che ho pensato a rimanere concentrata sulla mia gara e come mi hanno consigliato i miei tecnici della squadra b di affrontarla come se fosse una sprint, per non mettermi pressione. E sono riuscita a farlo. È stato molto bello oggi correre insieme a atlete di certo livello, anche se ho sempre cercato di fare il mio ritmo per non andare oltre il limite troppo presto. Diciamo che comunque non stavo male e sono contenta di essere riuscita a rimanere agganciata a Davidova l’ultimo giro per dare un buon cambio a Michela Carrara".
Comola è certamente una delle note più liete di questo inizio stagione in campo femminile.
"In generale era già una cosa molto positiva essere riuscita a guadagnarmi la possibilità di gareggiare in coppa del mondo. Diciamo che qualcosa è andato bene e qualcosa è andato meno bene, ma penso che sia del tutto normale. Oggi sicuramente sono contenta di essere riuscita a riscattarmi dalla brutta sprint di giovedì. Da queste due settimane in Scandinavia sicuramente ho imparato che bisogna sparare molto bene e andare forte sugli sci, e questa non è una novità".
Biathlon – Comola: “Ho affrontato la staffetta come una sprint, sono contenta”

Ti potrebbe interessare
Ennesimo grave infortunio per Kenneth Gangnes. Addio Giochi olimpici
Il ventottenne norvegese si è rotto i legamenti crociati per la quarta volta. La sua stagione 2017-'18 è già finita.
Biathlon – Simon a fianco dell’ONF per la tutela della biodiversità nelle foreste. L’IBU aderisce al progetto BENCHES
Lo sport come mezzo per promuovere la tutela dell’ambiente e veicolare messaggi di sostenibilità e
L’allenatore della Bielorussia rincara la dose sulla ‘questione cartucce’: “Per ora abbiamo quanto ci serve, ma ogni anno le cartucce diventano più costose”
L’allenatore della Nazionale bielorussa, Yuri Albers, ha infierito a Match TV che al momento i