La Germania (Faisst, Geiger, Frenzel, Weber) ha vinto la prova di salto della gara a squadre di combinata nordica a Lillehammer.
La Norvegia squadra di casa (Oftebro, Bjørnstad, Graabak, Riiber), 2^ a 21", avrà come obiettivo quello di riportarsi sulla testa della gara, mentre appaiono tagliate fuori per il successo l’Austria (Fritz, Klapfer, Rettenegger, Lamparter), 3^ a 55", e il Giappone (Y. Watabe, A. Watabe, Yaichi, Ryamamoto), 4° a 1’00, che si disputeranno il rimanente gradino del podio.
L’Italia (Buzzi, Bortolas, Pittin, Costa) partirà 7^ a 2’34 con l’obiettivo di rimontare almeno una posizione su Francia, 5^ a 1’37, e Stati Uniti, 6′ a 1’55.
Sul trampolino piccolo di Lillehammer il punteggio più alto di oggi è stato ottenuto dal veterano tedesco Eric Frenzel con un salto da 97.5 metri che ha procurato 129.7 punti.
La prova di fondo con formula staffetta a inseguimento 4x5km si svolgerà dalle 13.40
Clicca qui per la classifica dopo il salto
Combinata – Germania davanti a tutte dopo il salto della prova a squadre. Italia al 7° posto

Ti potrebbe interessare
Martin Fourcade torna a schierarsi per il ritorno degli atleti russi e bielorussi: “Escludere gli atleti per il proprio passaporto è discriminatorio”
Intervistato dal CIO, Martin Fourcade, membro della commissione atleti del CIO, è tornato a parlare della possibile
Sci di fondo – Sundling, dopo la netta vittoria della sprint: “Sono riuscita a dare gas nel momento giusto”
Prima gara e prima vittoria in stagione per Jonna Sundling, la regina delle sprint degli ultimi anni con vittorie a
ATHLETE OF THE WEEK (8) – Eggert/Benecken (slittino, specialità doppio)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta (o squadra) che si è maggiormente distinto nelle gare della settimana