Anastasia Shevchenko si è imposta con un doppio zero al poligono nella sprint di IBU Cup a Sjusjøen in Norvegia.
La 22enne russa, campionessa del mondo junior in carica di sprint e inseguimento, ha bruciato di appena 1"2 la biatleta di casa Karoline Erdal.
La 24enne di Lillehammer era uscita in testa dall’ultimo poligono, dovendo però subire il ritorno dell’avversaria, autrice del miglior tempo assoluto nell’ultima tornata.
In una gara dove è stato fondamentale non mancare neanche un bersaglio, il 3° posto è andato alla 20enne francese Paula Botet, la quale ha terminato la gara con distacco di 4"3.
Con ben maggior ritardo al traguardo sono arrivate la svedese Sara Andersson (0+0), 4^ a 33"7, la transalpina Lou Jeanmonnot (0+0), 5^ a 38"2, la russa Ekaterina Noskova (0+1), 6^ a 44"3, e la veterana tedesca Franziska Hildebrand (1+0), 7^ 44"4.
Appena dietro a questo gruppo si è piazzata Irene Lardschneider. La 23enne gardenese, in buon progresso di forma, non ha mancato nessun bersaglio concludendo 8^ a 47"1.
C’era attesa dopo la bellissima vittoria nella super sprint per la prestazione di Linda Zingerle in una gara tradizionale. L’altoatesina figlia d’arte ha concluso al 19° posto con un errore nella serie a terra. La 19enne di Anterselva ha convinto soprattutto con un competitivo giro finale.
Hanno terminato la loro fatica nelle posizioni di rincalzo Eleonora Fauner (1+1) 44^, Beatrice Trabucchi (0+2) 47^ e Martina Trabucchi (3+1) 68^.
Domani si terrà una mass start a 60.
Clicca qui per la classifica completa
Biathlon – Shevchenko fa sua la sprint di IBU Cup a Sjusjøen. Lardschneider nelle 10, Zingerle nelle 20
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/ibu_cup/arber/anastasia_shevchenko_credit_deubert_IBU.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Domracheva e Bjørndalen alleneranno la nazionale cinese
Nuova avventura per la coppia più vincente del biathlon: il campione norvegese sarà l'allenatore responsabile
Sci di Fondo – Cambio squadra per Max Novak: “Lascio il Team Ramudden; ho quattro offerte”
È reduce da una stagione molte positiva, nella quale ha vinto la sua prima gara nel Visma Ski Classics. Lo svedese
Fondo – Klæbo condannato per l’incidente stradale dello scorso dicembre
Il campione del mondo è stato condannato a sedici giorni con la condizionale: dovrà pagare 10mila corone norvegesi: