A Ruka, in una gara mortificata dall’assenza dell’idolo di casa vincitore di ieri Iivo Niskanen e della pattuglia norvegese al completo, non poteva che essere la Russia a recitare il ruolo di dominatrice nella prova odierna sui 15km tipologia gundersen a tecnica libera.
La vittoria è andata al leader e detentore della Coppa del Mondo Alexander Bolshunov, 28° successo nel circuito e soprattutto tante sicurezze acquisite dopo i numerosi problemi fisici in corso di preparazione.
Il 24enne vincitore delle ultime due sfere di cristallo ha regolato nella volata finale Sergey Ustiugov e Artem Maltsev. La Russia ha completato il poker con Ivan Yakimushkin.
Si diceva, gara ampiamente svuotata nei contenuti dalle discutibili assenze, non per questo priva di note interessanti. Dopo le sorprese degli emergenti Alexander Terentev, vincitore della sprint, e del giovane canucks Antoine Cyr, appena fuori ieri in classico dalle prime 10 posizioni, oggi si è messo in luce il ceco Michal Novak ottenendo un pregevole 5° posto.
Il 25enne proveniente dai Monti Metalliferi finora non era andato oltre due 9′ posti in sprint a tecnica libera, mentre oggi è stato autore di una grande rimonta che gli ha consentito di lottare per il podio fino all’ultima salita. Ottima anche la prestazione del suo compagno di viaggio tedesco Lucas Bögl 7°, che si è inserito fra i russi Ilia Semikov 6° e Alexey Chervotkin 8°, leader virtuale della gara in partenza.
In casa Italia è arrivata la convincente prestazione di Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, bravi a regolare il gruppo inseguitore in 9^ e 10^ posizione con grande lucidità nella fase decisiva della gara. Nelle retrovie si è difeso discretamente nella tecnica meno amica anche il fiemmese Paolo Ventura che è risalito fino alla 47^ posizione finale.
A breve partirà la gara femminile. Dovrebbe essere confermata in chiave norvegese la presenza di Therese Johaug, mentre è sicura la rinuncia di Lotta Udnes Weng e Ragnhild Haga.
Clicca qui per la classifica completa
Sci di Fondo – Bolshunov guida il poker russo nella gundersen di Ruka. Forfeit di Niskanen e norvegesi. Pellegrino e De Fabiani nei 10
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/Bolshunov_Ruka2021.png)
Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Da Riva del Garda a Predazzo, nuovo raduno per la squadra femminile
Veronica Gianmoena, Annika Sieff e Lena Prinoth saranno a Predazzo per tre giornate di allenamento
Sci di fondo – Katerina Razymova è diventata mamma: è nata la figlia Izabela
Sabato 4 giugno 2022, lo sci di fondo ceco ha accolto una nuova baby-fan: l’atleta Katerina Razymova ha
Sci Alpinismo – Tanti gli atleti al via ai Campionati Italiani Giovanili di Vermiglio
Tutti i risultati dei Campionati italiani giovanili di skialp organizzati dal Brenta Team