Comincia con il piede giusto la stagione distance di Frida Karlsson. La talentuosissima svedese si è imposta con margine nella 10km in tecnica classica contro il cronometro di Ruka superando sua maestà Therese Johaug di 13"7.
A fronte di una collezione di medaglie iridate notevole, 4 individuali e 1 oro in staffetta, la 22enne finora aveva ottenuto solo un successo in Coppa del Mondo, seppur prestigiosissimo nella 30km di Oslo-Holmenkollen 2020.
Anche in quell’occasione la battuta fu proprio la norvegese, ma va sottolineato come in gara contro il tempo e su tracciato ostico quella di oggi sia stata una vera e propria impresa.
Missione quasi compiuta anche dalla tedesca Katharina Hennig con un risultato che sa di dolce risveglio per i Paesi mitteleuropei. La 25enne di Sassonia è stata la più veloce negli ultimi chilometri terminando sul 3° gradino del podio a 15"2. Un risultato che le vale il 3° podio in carriera, sicuramente il più prestigioso fra quelli ottenuti finora.
Poche sorprese nelle prime posizioni tutte occupate da atlete già ai vertici delle classifiche del fondo femminile: Ebba Andersson ha concluso 4^ a 31"8, Krista Pärmäkoski 5^ a 35"1, Rosie Brennan 6^ a 38"6, Kerttu Niskanen 7^ a 42"4, Tatiana Sorina 8^ a 45"6, Yulia Stupak 9^ a 54"7 e Heidi Weng 10^ a 55"7.
3 le italiane presenti in gara delle quali la migliore è stata la fassana Caterina Ganz, unica a centrare la zona punti con il 27° posto dopo aver girato a metà gara in 19^ posizione. Gara invece difficile per Martina Di Centa e Lucia Scardoni che si sono piazzate rispettivamente 58^ e 60^.
Domani si svolgerà la prova gundersen dove sarà interessante vedere se Karlsson avrà la capacità di competere contro Johaug anche in skating.
Clicca qui per la classifica completa
Sci di Fondo – Clamorosa Frida Karlsson! Batte Johaug nella 10 classica a Ruka. Punti per Caterina Ganz

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Heidi Weng e gli ultimi mesi difficili per la commozione cerebrale: “Dopo la cena del Re ho avuto tre giorni di mal di testa”
È stato un 2022 da inferno per Heidi Weng, a causa del covid-19 che l’ha costretta a saltare le Olimpiadi e
Sci Alpinsimo – Crisi ai vertici della ISMF: dimissioni a sorpresa del presidente Kähr
Come un fulmine a ciel sereno, a pochi mesi dall’annuncio dell’inserimento dello sci alpinismo nel
Biathlon – Baiba Bendika gareggerà nella staffetta di Östersund a 2 mesi esatti dal parto: “Parteciperò alla staffetta femminile e forse alla sprint”
Esattamente due mesi fa, la biatleta lettone Baiba Bendika ha dato alla luce Emils, il suo primo figlio. Prima di