Un vecchio paio di sci, la passione e il legame di chi una volta nella vita ha gareggiato alla Marcialonga. Da un episodio semplice quanto bello, nel quale si respira l’essenza di una competizione che da decenni fa sognare e innamorare, Davide Stoffie ha parlato dell’appuntamento della stagione 2021/22, nel quale torneranno tanti concorrenti anche dall’estero e saranno presenti, oltre ai soliti campioni delle granfondo, anche atleti del calibro di Sundby e Bjørgen e vi saranno pure i fondisti dei corpi sportivi che non andranno a Pechino, in quanto la gara vale come Coppa Italia.
Insomma domenica 30 gennaio 2022 sarà una Marcialonga dalle mille emozioni e come sempre un’infinita passione.
Sci di Fondo – Davide Stoffie. “La Marcialonga vive grazie agli amatori e alla possibilità di farli gareggiare con grandi campioni”

Ti potrebbe interessare
“Serata degli atleti Fisi di Bergamo”: venerdì la grande festa di fine stagione del circo bianco orobico
Saranno premiati gli atleti che nella stagione da poco conclusa si sono messi in luce nelle classifiche provinciali
Sci di Fondo – Nazionale azzurra, ecco i convocati per Livigno: Pellegrino guida l’Italia; tra le donne c’è Sanfilippo!
Saranno undici gli atleti azzurri che si presenteranno a Livigno per la tappa di Coppa del Mondo italiana, che
Fondo Italia intervista Uroš Ponikvar, presidente del Comitato Sci di fondo della FIS: “Dobbiamo avere un calendario più sostenibile, rilanciare le coppe continentali e gareggiare a quote più alte”
Da due anni la guida dello sci di fondo internazionale è cambiata. Dopo un ventennio, Vegard Ulvang ha lasciato la