Livigno è località di neve, di natura e relax, ma soprattutto di grandi eventi sportivi. Sabato 4 dicembre tocca alla mitica Sgambeda, 31.a edizione, primo appuntamento di stagione del settore granfondistico, evento che racconta un po’ la storia del fondo italiano grazie a partecipazioni e successi eccellenti e che anche quest’anno può vantare la partecipazione di una campionessa indomabile, livignasca DOC, Marianna Longa.
La Sgambeda 2021 sarà anticipata da una prova di Coppa Italia Gamma, terza tappa di stagione, giusta giusta per accendere l’atmosfera della granfondo.
Livigno, dopo aver accolto alcuni dei più quotati campioni internazionali dello sci nordico, i quali hanno sfruttato l’apertura anticipata dell’anello fondistico per preparare in altura la Coppa del Mondo, e dopo aver ospitato un test della nazionale italiana per determinare i qualificati per la gara di Coppa di Ruka (FIN), “apre” con due competizioni in tecnica libera sulla pista Molin. Le prime ad accendere… i motori saranno le femmine (ore 9.00) con la 10 km, seguita dalla 15 km maschile sempre sull’anello di 3.3 km.
Organizzazione di Livigno, con il patrocinio del Comitato Organizzatore La Sgambeda, creando di fatto una due giorni fondistica che apre a professionisti ed amatori.
Ottima possibilità per vedere gli azzurri all’opera nel cross country, quindi sostenere gli amatori e gli specialisti delle lunghe distanze della Sgambeda.
Non serve sottolineare che Livigno è già tutta imbiancata, un autentico paradiso in questo inizio stagione per una località che si sta preparando nel migliore dei modi in vista delle feste natalizie.
Dagli allenamenti alle gare: Livigno si prepara per Coppa Italia di fondo e Sgambeda

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mirco Romanin: “Il precedente blocco da tre settimane ha funzionato; Vittozzi? Non ha fatto una preparazione specifica per il Mondiale Estivo”
Dopo il lungo raduno di tre settimane tra Bessans e Passo di Lavazè, la nazionale femminile di biathlon ha ripreso
Para Nordic Skiing – Giuseppe Romele bissa il podio di Coppa del Mondo a Planica
Il 29enne di Pisogne dopo la vittoria di mercoledì nella short distance, ieri è salito sul secondo gradino del
Inesauribile Giorgio Di Centa: “Ho quasi 44 anni, ma ancora non mi fermo”
L'oro olimpico della 50km delle Olimpiadi di Torino farà ancora un'altra stagione: "Non ho in programma di