Terminate le competizioni test di Muonio, la Russia ha scelto i convocati per le gare di Coppa del Mondo in programma a Ruka da venerdì 26 a domenica 27 novembre. In programma una sprint in classico, seguito da 10/15 km in classico e un inseguimento da 10/15 km in skating.
Sciolti tutti gli ultimi dubbi sulla presenza di Alexander Bolshunov, che nonostante i problemi avuti negli ultimi mesi si è presentato in buone condizioni fisiche alle prime competizioni da lui disputate proprio nell’ultimo weekend. Presente anche Ustiugov, capace di qualificarsi anche per le distance, quando aveva già la certezza del pettorale per la sprint. Resta fuori Spitsov.
Ecco i convocati.
Uomini
Sprint in tecnica classica
Aleksandr Bolshunov
Gleb Retivykh
Alexander Terentyev
Sergey Ustiugov
Sergey Ardashev
Denis Filimonov
Andrey Larkov
Alexander Bessmertnykh
15 km in classico + inseguimento in skating
Aleksandr Bolshunov
Ivan Yakimushkin
Artem Maltsev
Evgeny Belov
Ilya Semikov
Sergey Ustyugov
Alexey Chervotkin
Andrey Larkov
Alexander Bessmertnykh
Donne
Sprint in tecnica classica
Yulia Stupak
Tatiana Sorina
Natalia Nepryaeva
Anastasia Faleeva
Olga Kucheruk
Khristina Matsokina
Lilia Vasilieva
10 km in classico + inseguimento a tecnica libera
Yulia Stupak
Tatiana Sorina
Natalia Nepryaeva
Yana Kirpichenko
Anastasia Rygalina
Maria Istomina
Lilia Vasilieva
Sci di Fondo – Ecco i convocati della Russia per Ruka: c’è Bolshunov, Ustiugov farà tutte le gare

Ti potrebbe interessare
Comitato Regionale Siculo Fisi, domenica 28 saranno comunicate le squadre di fondo, sci alpino e snowboard
Il presidente Sebastiano Fontanarosa: "A luglio partiremo con le attività di skiroll, c'è tanta voglia di tornare
Biathlon – Rebecca Passler: “Il poligono è stato perfetto anche se in pista ho risentito un pò la fatica di ieri”
Nella staffetta femminile odierna è stata la prima frazionista e chissà quale emozione deve aver provato Rebecca
Sci nordico – Annullata l’edizione 2024 di Skipass, dopo 30 anni la fiera degli sport invernali getta la spugna
Lo Skipass di Modena non potrà festeggiare il traguardo ambizioso dei suoi 30 anni: l’evento fieristico