Tic tac tic tac, il conto alla rovescia è ormai partito. La stagione agonistica dello sci di fondo nazionale, è ormai alle porte. Lo start del circuito di Coppa Italia avverrà in simultanea a quello di Coppa del mondo di Ruka, ovvero l’ultimo week end di novembre a Santa Caterina Valfurva.
“Azzurrini” della Nazionale Giovani e quelli del gruppo di interesse nazionale -Ain- che la settimana appena conclusa hanno sfruttato le piste di Livigno, per l’ennesimo raduno stagionale. Agli ordini dei tecnici, Luciano Cardini, Fabio Pasini, Paolo Rivero, Corrado Vanini e di Michela Andreola, allenatrice azzurra della Valfurva, ben 28 atleti; ragazze e ragazzi che giovedì scorso, sulla Pista Marianna Longa, si sono cimentati in un test cronometrato in tecnica classica.
Durante il raduno abbiamo raccolto il parere dell’allenatrice valtellinese, Michela Andreola.
VIDEO, Sci di Fondo – Michela Andreola in raduno a Livigno con il gruppo Juniores: “I ragazzi sono pronti ad iniziare la stagione!”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Altro/Michela_Andreola.png)
Ti potrebbe interessare
Blinkfestivalen 2020: tutti gli iscritti alle competizioni di fondo e biathlon
Dalla Lysebotn Opp, nella quale saranno in pista sia biatleti che fondisti, in poi, tutti gli iscritti alle singole
Fondo – Skistad è pronta per il Mondiale di Seefeld: la campionessa juniores è tra i primi 18 convocati
A Lahti si giocheranno un posto per la sprint maschile atleti del calibro di Brandsdal, Krogh e Valnes; Emil
Mondiali Juniores: Lindvik vince per dispersione nella gara di salto maschile
Il norvegese si aggiudica entrambe le serie confermandosi il più forte del lotto. Sul podio anche un solidissimo