Sulle nevi della pista di sci di fondo “Marianna Longa” di Livigno, la settimana scorsa spiccavano le divise azzurro e bianche dei futuri maestri di sci della Regione Veneto, impegnati nel modulo di formazione del mese di novembre. Durante la settimana di sci, tra lezioni partiche ed anche teoriche, il gruppo veneto ha potuto vivere da vicino la propria disciplina vista dal mondo paralimpico.
Gli azzurri della Nazionale italiana paralimpica di sci di fondo Giuseppe Romele e Cristian Toninelli, ed i tecnici Friz, Marchetti e Brao, con grande piacere hanno svelato qualche segreto dello sci di fondo vissuto dal loro punto di vista.
Ai nostri microfoni il parere dell’istruttore di sci di fondo, Andrea Piccoliori.
VIDEO, Paralimpici – A Livigno gli atleti paralimpici hanno mostrato il loro punto di vista ai futuri maestri di sci del Veneto

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Campionati Italiani Giovani e Aspiranti: titoli italiani per Tommaso Giacomel e Marco Barale
Il trentino si è imposto nell'individuale con 1" di vantaggio su Giraudo; Barale ha fatto suo il titolo italiano
Biathlon – Verso il Mondiale di Ruhpolding: programma e orari delle gare alla Chiemgau Arena
Si avvicina il primo evento ufficiale della stagione 2022/23 del biathlon internazionale. La prossima settimana a
Gli Stati Uniti fanno saltare il banco nella Team Sprint femminile grazie ad una straordinaria Jessica Diggins
Dopo una finale al cardiopalma, con tanti contatti tra le favorite Norvegia e Svezia, gli Stati Uniti hanno vinto