Prestazione impressionante di Valnes nel prologo della sprint in classico che si sta disputando a Muonio, in Finlandia, valida come gara FIS. Il fondista norvegese, argento mondiale nella sprint di Oberstdorf alle spalle di Klæbo, ha fatto registrare il miglior tempo in qualificazione con un vantaggio di ben 6"8 sul russo Terentev. Terzo e quarto altri due norvegesi, Hovland e Moen. Ottava posizione per Federico Pellegrino, staccato di 8"35. Ustiugov è 14° a 11"98, mentre Retivykh 17°. Più indietro De Fabiani, che ha terminato 37°. Il norvegese è apparso più brillante, evidentemente ha svolto un lavoro diverso rispetto ai russi che la prossima settimana saranno impegnati nei test di qualificazione alla Coppa del Mondo e in questi giorni hanno svolto tante ore di allenamento. Discorso simile, ovviamente, anche per i due azzurri.
I risultati delle qualificazioni femminili ricalcano questo discorso. Il miglior tempo è stato realizzato dalla tedesca Laura Gimmler con un vantaggio di 3"28 su Anna Svendsen e 3"60 su Kylloenen. Addirittura quarta e quinta altre due tedesche, Carl e Krehl, mentre sesta ha chiuso Skinder. Nepryaeva solo settima a 6"17. Chiara quindi l’assenza della necessaria brillantezza per la qualificazione.
Tra pochi minuti il via delle batterie.
Sci di Fondo – Valnes e Gimmler già molto brillanti in qualificazione a Muonio

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Manificat entra nell’Associazione degli Internazionali dello Sci Francese: di cosa si tratta e chi ne fa parte
Si chiama Associazione degli Internazionali dello Sci Francese ed è conosciuta con la sigla di AISF. Si tratta di
Sci di Fondo – Il programma dei campionati italiani di Dobbiaco; tutte le gare saranno trasmesse in diretta su Fondo Italia
È tutto pronto per l’ultimo appuntamento con la Coppa Italia Rode 2022-2023. Sarà Dobbiaco (Bolzano) a ospitare la
Sci di Fondo – Olimpiadi a rischio per Urevc? La slovena positiva al covid-19
È una delle grandi speranze della Slovenia per le Olimpiadi di Pechino. Insieme a Anamarija Lampic, Eva Urevc è la