Dopo aver annunciato che l’evento si terrà a Lygna, in Norvegia, è stato reso noto che il Mondiale Juniores e Under 23 di sci di fondo si svolgerà in date diverse rispetto a quelle inizialmente previste. Nel programma originale, infatti, il Mondiale si sarebbe svolto dal 28 febbario al 6 marzo 2022 a Zakopane, in Polonia, dove si svolgeranno soltanto le competizioni di salto e combinata nordica. Ora, invece, è stato reso noto che le competizioni di sci di fondo, in programma a Lygna, si svolgeranno dal 21 al 27 febbraio 2022. Una scelta un po’ sorprendente, se si considera che le Olimpiadi di Pechino si chiuderanno il 20 febbraio.
Al momento non è stato ancora reso noto il nuovo programma ufficiale, ma molto probabilmente, dovrebbe rimanere identico a quello inizialmente previsto per Zakopane: distance individuale in classico, sprint in skating, staffette (under 23 avranno quella mista) e mass start solo per gli junior.
La Norvegia non ospitava i mondiali giovanili di fondo dal 2004, quando si svolsero a Stryn.
Sci di Fondo – Mondiale Juniores e U23: a Lygna si gareggerà dal 21 al 27 febbraio

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Svezia decimata per la tappa di Davos: Karlsson e non solo, quante assenze tra i convocati
La Svezia dello sci di fondo si avvicina alla tappa di Coppa del Mondo di Davos con un sapore agrodolce in bocca.
Sci di Fondo – Difficoltà fisiche per Amundsen: costretto a ritirarsi dalla 10 km a classico; addio Ruka!
Assenza pesante nella 10 km a skating di Beitostølen. Al via non ci sarà, infatti, Harald Østberg Amundsen, uno
Visma Ski Classics: ecco il calendario della stagione
La quinta gara stagionale sarà la Marcialonga del 28 gennaio, poi il 3 febbraio la Dobbiaco-Cortina