Un’estate intera a rincorrere il pieno recupero, ma Maurice Manificat sarà ugualmente costretto a saltare la prima tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo, in programma a Ruka.
Come riferito da Ski Chrono, il campione francese sta meglio e sta cercando di recuperare al meglio dalla pubalgia che lo ha limitato per tutta l’estate. Nell’ultimo periodo è riuscito finalmente a tornare ad allenarsi normalmente, anche se non è clinicamente guarito. «Sto ancora male ma non peggiora – ha raccontato martedì alla vigilia dell’inizio del raduno con i Blues a Davos – sono tornato a fare degli allenamenti intensi ma non riesco ancora a fare velocità. Vedremo in questo raduno».
Al momento quindi Manificat deve fare ancora attenzione. Dopo il raduno di Davos, che terminerà il 12 novembre, Momo dovrebbe recarsi in Italia, a Santa Caterina Valfurva, anziché andare con resto della squadra al Nord. Quindi, chissà se lo vedremo anche nella prima tappa della Coppa Italia, valida anche come gara FIS. «Non andrò al Nord» ha affermato ai media. Quindi, come già accaduto la scorsa stagione, salterà l’apertura della Coppa del Mondo a Ruka, in Finlandia. Il suo ritorno in Coppa del Mondo è previsto per la settimana successiva a Lillehammer, in Norvegia, anche se ancora non è certo: «Se tutto va bene…» ha sottolineato.
Sci di Fondo – Niente Ruka per Manificat, esordio a Lillehammer? “Se tutto va bene”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/dobbiaco_skating_newspower_11_manificat.png)
Ti potrebbe interessare
Fanqi Meng oro iridato nell’individuale dei Mondiali junior. Comola 8^ e Lardschneider 10^
La cinese si laurea campionessa del mondo junior nell'individuale superando due tedesche. In casa Italia arriva un
Biathlon – Émilien Jacquelin sogna il tris nella pursuit: “Voglio un altro oro mondiale”
Émilien Jacquelin, stella del biathlon francese, non fa mistero delle sue ambizioni e punta a conquistare il suo
Biathlon – Martin Fourcade: “Neve artificiale Grand-Bornand? Cambiamenti necessari, lo snowfarming sarà il futuro”
Il cinque volte campione olimpico di biathlon, Martin Fourcade, ha risposto alle polemiche legate al trasporto