Sarà Lygna ad ospitare i Mondiali Juniores e Under 23 di sci di fondo 2022. Ad annunciarlo è stata la FIS al termine del meeting autunnale che si è svolto online. Dopo la rinuncia della polacca Zakopane, che ospiterà soltanto le competizioni di salto e combinata nordica, a candidarsi per le gare di fondo erano state Lygna e Dobbiaco.
La FIS ha riconosciuto il valore di entrambe le candidature, consapevole anche dell’esperienza organizzativa di Dobbiaco grazie a tanti anni di Tour de Ski. A fare la differenza, però, è stata la presenza della tv norvegese NRK che in accordo con la Federazione produrrà la trasmissione televisiva anche all’estero. Ad ammetterlo a Langrenn è stato il presidente Erik Røste: «Erano entrambi dei buoni candidati, sia Dobbiaco che Lygna sono organizzatori di grande esperienza. L’accordo con NRK per produrre il campionato è stato ciò che ha spostato la bilancia in favore di Lygna e la Norvegia. Voglio ringraziare tutti coloro che in poco tempo hanno lavorato a questa candidatura e Lygna che ancora una volta ospiterà un grande evento. L’accordo con NRK significa che sarà NRK a produrre la trasmissione dell’evento. Le gare saranno trasmesse sui canali di NRK, ma le immagini televisive del campionato verranno offerte anche ad altri paesi. E ci sono già diversi paesi che hanno detto che trasmetteranno il campionato sui propri canali».
L’evento si svologerà dal 26 febbraio al 6 marzo 2022.
Sci di Fondo – La FIS ha scelto: i Mondiali Juniores e Under 23 si svolgeranno a Lygna
Ti potrebbe interessare
Skiroll, Coppa del Mondo – È subito podio per l’Italia: Ghiddi terza nella 6,6 km juniores femminile!
Inizia subito con un bel risultato azzurro la Coppa del Mondo di skiroll 2022, partita oggi pomeriggio a Notodden,
Quanti campioni dello sport a Livigno! Da Pellegrino a Johaug passando per la nazionale azzurra di nuoto…
Livigno presa d'assalto da tanti fuoriclasse per la preparazione agonistica
Sci di fondo – Da Subiaco, in provincia di Roma, al titolo mondiale juniores: conosciamo Maria Gismondi, oro azzurro 35 anni dopo Belmondo!
È un giorno storico per lo sci di fondo italiano femminile, che ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali