Ha una passione per lo sci alpinismo che va oltre ogni confine. Robert Antonioli è da anni uno degli uomini simbolo dello ski alp italiano, al quale ha regalato numerose vittorie internazionali. Un atleta stimato dai colleghi e amato da tutti coloro che entrano in contatto con lui, colpiti dal suo carattere solare, anche nei momenti più difficili. Se oggi lo sci alpinismo è disciplina olimpica, lo si deve proprio ad atleti come il lombardo del Centro Sportivo Esercito, che ora sogna di essere presente ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026. Ovviamente non sarà facile, perché avrà 35 anni e alle sue spalle il movimento italiano ha tanti giovani pronti a emergere, seguendo le sue orme. Ma ad Antonioli le sfide piacciono.
Nell’intervista rilasciata a Fondo Italia, al microfono di Katja Colturi, dopo aver ricevuto il premio dal Panathlon di Sondrio come atleta dell’anno 2019, Antonioli ha quindi parlato della sua grande passione per lo sci alpinismo, ha tracciato gli obiettivi della prossima stagione e ovviamente raccontato del suo sogno di partecipare alle Olimpiadi del 2026.
Di seguito vi proponiamo la video intervista ad Antonioli e le immagini della sua premiazione.
Guarda la premiazione.
Sci Alpinismo – (VIDEO) Robert Antonioli: “Lo sport mi ha insegnato a mettercela tutta in ogni campo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania, Andreas Birnbacher passa dalla squadra femminile juniores alla squadra B.
C’è aria di cambiamenti in Germania sulla "panchina" o meglio dire "al cannocchiale"
Sci di Fondo – Oggi è Klæbo contro Northug: i partecipanti della Bysprinten
Parata di stelle a Mosjøen, dove oggi si corre la Bysprinten, una sprint cittadina che quest’anno vanta
Giochi asiatici invernali 2029 in Arabia Saudita, la Francia non ci sta: “Progetto non sostenibile per la Terra”
La Francia è la prima nazione a criticare apertamente l’assegnazione dei Giochi asiatici invernali del