La fiamma olimpica è già arrivata in Cina. Come riportato dall’agenzia cinese "Xinhua", dopo l’accesione avvenuta lunedì nell’Antica Olimpia, la sacra fiamma olimpica è già arrivata a Pechino, dove è stata accolta dalle autorità locali, prima di essere posta all’interno della Torre Olimpica di Pechino, vicino allo stadio "Nido d’uccello", dove sarà esposta.
Poi la torcia olimpica inizierà il suo viaggio attraverso alcune zone della Cina, tra le quali la provincia di Heilongjiang, la provincia di Jilin, la regione autonoma della Mongolia interna e la municipalità di Tianjin, dove gli sport invernali sono molto popolari.
Dal 2 al 4 febbraio 2022, la staffetta della torcia si terrà poi nelle tre zone di gara di Pechino, Yanqing e Zhangjiakou, con la partecipazione di 1.200 tedofori.
Olimpiadi 2022 – La fiamma olimpica è giunta a Pechino: ecco il programma

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Norvegia, Nettavisen rivela: una relazione con Anne Kjersti Kalvå dietro le dimissioni di Stig Rune Kveen
Estate, tempo di gossip. I giornali che si leggono sotto l’ombrellone raccontano i flirt estivi delle
Biathlon – Giovanni Riccadonna si ritira a 20 anni: “Non c’è meritocrazia, manca trasparenza. Scelte politiche e cognomi valgono più del talento”
Giovanni Riccadonna, a soli 20 anni d’età, ha annunciato l’addio al biathlon, disciplina che da sette
Serata di festa a Moena: Marcialonga ha eletto la nuova Soreghina!
Vent’anni di Panchià, è in attesa di frequentare l’università di medicina, Silvia Zorzi è stata eletta come