La nazionale norvegese sprint di sci di fondo è partita giovedì per l’Italia, per un nuovo raduno di due settimane a Livigno. Con la squadra, ovviamente, è presente anche Johannes Klæbo, convinto però di avere bisogno di un periodo più lungo di allenamento in quota in vista delle Olimpiadi di Pechino. Per questo motivo, come riportato dall’agenzia NTB, il campione del mondo sprint a Seefeld e Oberstdorf, oltre a campione olimpico in carica, ha deciso di fermarsi una settimana in più rispetto ai compagni disquadra.
«Fin qui l’allenamento in quota sta andando bene – ha affermato Klæbo – ma la risposta finale sulla buona riuscita del nostro programma di allenamento potremo averla soltanto alle Olimpiadi di Pechino. L’allenamento in quota è molto individuale. Quello che va bene a me non è necessariamente buono anche per gli altri. Lavoriamo per trovare la soluzione perfetta per me, poi vedremo dove porterà».
A certificare quanto affermato da Klæbo, la nazionale norvegese "allround", per esempio, non si allenerà più in quota prima dell’inizio ufficiale della stagione, proseguendo la preparazione in Norvegia.
Sci di Fondo – Tre settimane di allenamento in quota in Italia per Johannes Klæbo

Ti potrebbe interessare
Salto, Summer Grand Prix 2023 – Nika Kriznar regina del… vento! A Szczyrk la slovena domina l’unico round della gara HS104
Alla fine, Eolo ha avuto la meglio. Il vento, proprio come accaduto nel primo pomeriggio con la gara maschile, ha
Anamarija Lampic: “Non mi pento di essere passata al biathlon. Sto facendo progressi e…”
Anamarija Lampic, capace in carriera di ottenere titoli e piazzamenti di livello assoluto nelle competizioni più
Fondo – A Dobbiaco tutto pronto per i Campionati Italiani di sci di fondo: da domani le gare in diretta su Fondo Italia
Nella bella località altoatesina di Dobbiaco inizia il lungo weekend di gare dei Campionati Italiani di sci di