Nell’Europa Centrale, diverse località che ospiteranno la Coppa del Mondo di biathlon hanno aperto la vendita dei biglietti. Lo stesso sta ora accandendo anche nello sci di fondo. La bella notizia è arrivata pochi minuti fa dalla Svizzera, dove la federazione rossocrociata ha comunicato che gli spettatori potranno assistere alle competizioni di Coppa del Mondo che si svolgeranno nel territorio elvetico. Swiss-Ski ha però chiarito che sarà obbligatorio il green pass: «L’accesso agli eventi sarà comunque riservato alle persone vaccinate, guarite dal Covid-19 o risultate negative al coronavirus».
L’amministratore delegato di Swiss-Ski, Hannes Hofer, ha poi aggiunto: «Il nostro obiettivo è offrire al pubblico momenti indimenticabili».
Saranno quindi aperte le porte per la tappa di salto con gli sci in programma a Engelberg dal 17 al 19 dicembre, ma soprattutto per due tappe della Coppa del Mondo di fondo che si svolgeranno in terrorio elvetico: Davos (11-12 dicembre) e Lenzerheide (28-29 dicembre). Ciò significa che il Tour de Ski si aprirà davanti ai tifosi. L’augurio è che possa accadere altrettanto anche in Val di Fiemme quando si chiuderà una settimana dopo.
Certamente tra Davos e Lenzerheide lo spettacolo è assicurato. Infatti tutti gli sprinter più forti vorranno essere presenti per sfidarsi in condizioni di quota e fare le prove generali per le Olimpiadi di Pechino. Lo scorso anno Pellegrino fu dominante a Davos e siamo certi che con Klæbo e gli altri norvegesi presenti, potremmo assistere a uno spettacolo straordinario. Con i tifosi sarà ancora più bello.
Sci Nordico – Grande notizia dalla Svizzera: porte aperte ai tifosi con green pass per le gare di Coppa del Mondo!

Ti potrebbe interessare
Lo spunto di Zorro – “Un’Italia sorprendente, Mocellini il volto nuovo che serviva. Ma il Tour de Ski va rivisto…”
Il sipario è sceso sul Tour de Ski numero 17 con il trionfo di Johannes Klæbo e Frida Karlsson, ma anche con tanta
Biathlon – Johannes Kühn sull’esclusione dei russi: “Abbiamo armi e minuzioni vere, non so cosa accadrebbe se russi e ucraini fossero qui insieme”
Sarà una stagione 2022/23 particolare negli sport invernali, nella quale bisognerà affrontare diverse sfide, legate
Biathlon – Lisa Vittozzi: “A inizio stagione mai avrei immaginato di indossare il pettorale giallo”
La sappadina per la prima volta in carriera è leader della classifica generale: "Sono felice e mi godo il momento;