Quella di martedì è stata una bella giornata per il biathlon italiano, che a Milano ha ricevuto diversi riconoscimenti in occasione della consegna dei Collari d’Oro 2020. Due atleti della nazionale azzurra, Dominik Windisch e Dorothea Wierer hanno ricevuto la massima onorificenza dello sport italiano, la finanziera addirittura due volte, ma a essere premiato è stato anche Fabrizio Curtaz, ringraziato dalla stessa Wierer.
Il direttore agonistico della nazionale italiana di biathlon ha ricevuto la "Palma d’Oro" riservata agli allenatori, premiato insieme a personaggi importanti dello sport italiano. Un riconoscimento che Curtaz ritiene non sia solo per sé ma per tutti coloro che in questi anni hanno aiutato il biathlon italiano attraverso il proprio lavoro, con un chiaro riferimento anche a quei tecnici, come per esempio Oberegger e Favre, che oggi non fanno più parte del team azzurro.
Ecco il video con l’intervista di Fondo Italia al direttore agonistico Fabrizio Curtaz, dopo la cerimonia di consegna della palma d’oro all’Auditorium LaVerdi di Milano. Il dt azzurro ha parlato anche di altri argomenti.
Fabrizio Curtaz dopo il premio ricevuto dal CONI: “Un riconoscimento a tutto il biathlon italiano”

Ti potrebbe interessare
Biathlon, Alpen Cup: a Valdidentro vittorie di Ghiglione, Gontel, Canavese e Barale
Quattro successi italiani nella località lombarda, dove si è disputata una sprint valida per Alpen Cup e Coppa Italia
Federico Pellegrino e Dominik Windisch in nomination per i Gazzetta Sports Awards 2018
Il fondista valdostano è nella categoria "uomo dell'anno", mentre il biatleta tra è in nomination per "best
Sci di Fondo – Pärmäkoski e la Coppa del Mondo senza Johaug: “Ci sono delle opportunità, ma non sento pressione”
Krista Pärmäkoski ha lanciato la sfida in vista della prossima Coppa del Mondo. La fondista finlandese ha