Dopo aver festeggiato la presentazione della stagione invernale e i riconoscimenti ricevuti da Wierer, Windisch e Curtaz dal CONI, la nazionale italiana di biathlon si prepara ad affrontare la parte finale della preparazione, che porterà poi al via della Coppa del Mondo, in programma a Östersund a fine norvembre.
Prima del prossimo raduno, in programma a Forni Avoltri e del viaggio a Idre a inizio novembre, la nazionale di biathlon affronterà una serie di test funzionali presso il “CeRism” di Rovereto (Tn), nell’ambito dell’accordo di collaborazione siglato dalla Federazione Italiana Sport Invernali con la struttura trentina.
Il direttore tecnico Fabrizio Curtaz ha convocato a Rovereto, nella giornata di giovedì 14 ottobre, Lisa Vittozzi e Daniele Cappellari, mentre Dorothea Wierer, Rebecca Passler, Lukas Hofer, Dominik Windisch, Patrick Braunhofer e Tommaso Giacomel saranno impegnati venerdì 15 ottobre e Didier Bionaz, Thomas Bormolini e Michela Carrara lunedì 18 ottobre. Presenti anche i tecnici Klaus Hoellrigl, Andrea Zattoni e Mirco Romanin.
Gli azzurri tornano quindi a Rovereto dopo i precedenti test che erano stati effettuati attorno a Ferragosto, sempre tra i raduni di Lavazè e Forni Avoltri.
Biathlon – Prima della fase finale della preparazione, test al CeRiSM di Rovereto per la Squadra A
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/hofer_cerism.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa Italia Fiocchi, a Forni Avoltri si impone Federica Sanfilippo. Ottima prova di Gautero, prima Aspiranti
Sono state le categorie femminili a inaugurare la stagione di Coppa Italia Fiocchi 2022-2023 di biathlon. Alla
Sci di fondo – Nicole Monsorno alla vigilia delle gare in Val di Fiemme: “Gareggiare davanti ad amici e famiglia è uno stimolo in più. Domani? Non mi pongo obiettivi”
Dopo un piccolo equivoco nella giornata di ieri, in cui era stata convinta per un po’ di non essere nei tempi
FOTOGALLERY – Combinata Nordica: riviviamo le emozioni della prima gara con gli scatti di Newspower
La netta vittoria di Riiber, il fantastico secondo posto di Herola, le grandi rimonte di Pittin e Buzzi. Riviviamo