Dopo il successo del Mondiale di skiroll, il comitato organizzatore della Val di Fiemme è già al lavoro in vista del Tour de Ski e della tappa di combinata nordica, che si disputeranno a Lago di Tesero e nel secondo caso anche Predazzo dal 3 al 9 gennaio.
In occasione del Mondiale di skiroll, Fondo Italia ha intervistato Bruno Felicetti, presidente Nordic Ski Fiemme, insieme al quale oltre a parlare dei prossimi eventi, abbiamo gettato uno sguardo alle Olimpiadi del 2026 e ad alcuni progetti che coinvolgono i trampolini di Predazzo e anche Lago di Tesero, dove finalmente dovrebbe arrivare la tanto attesa pista di skiroll. Un impianto quest’ultimo che, unito alla pista a 1800 metri di Lavazè, renderebbe la Val di Fiemme un luogo unico per l’allenamento di sci di fondo e biathlon.
“Il rinnovamento dei trampolini a Predazzo e la pista di skiroll a Lago di Tesero renderanno la Val di Fiemme ancora più appetibile”

Ti potrebbe interessare
Innsbruck – Quattro biatleti italiani ai prossimi Winter World Masters Games, Stefano Biazzi: “Siamo carichi!”
L'evento, riservato agli over 30, è in programma dal 10 al 19 gennaio. Quattro i portacolori azzurri del biathlon,
Biathlon – Tra possibili limitazioni e incertezze, la vendita dei biglietti per la tappa di Oberhof va meglio dello scorso anno
Per la tappa di Coppa del Mondo del 7-10 gennaio 2021, il Comitato Organizzazione di Oberhof è convinto di poter
Sci di Fondo – Gli azzurri si preparano per la sprint a classico del Mondiale di Planica: ecco chi ci sarà
PLANICA – Sembrano definiti gli otto azzurri (quattro donne e quattro uomini), che domani affronteranno la