Dopo il successo del Mondiale di skiroll, il comitato organizzatore della Val di Fiemme è già al lavoro in vista del Tour de Ski e della tappa di combinata nordica, che si disputeranno a Lago di Tesero e nel secondo caso anche Predazzo dal 3 al 9 gennaio.
In occasione del Mondiale di skiroll, Fondo Italia ha intervistato Bruno Felicetti, presidente Nordic Ski Fiemme, insieme al quale oltre a parlare dei prossimi eventi, abbiamo gettato uno sguardo alle Olimpiadi del 2026 e ad alcuni progetti che coinvolgono i trampolini di Predazzo e anche Lago di Tesero, dove finalmente dovrebbe arrivare la tanto attesa pista di skiroll. Un impianto quest’ultimo che, unito alla pista a 1800 metri di Lavazè, renderebbe la Val di Fiemme un luogo unico per l’allenamento di sci di fondo e biathlon.
“Il rinnovamento dei trampolini a Predazzo e la pista di skiroll a Lago di Tesero renderanno la Val di Fiemme ancora più appetibile”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Bruno_Felicetti.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Mondiali di Oberstdorf 2021 – La Germania ospitante comunica i suoi convocati
Grandi attese per saltatori e combinatisti, ma la Germania cercherà di vincere un'insperata medaglia anche nello
Salto con gli sci – Vittoria per la Germania nella Super Team di Titisee-Neustadt davanti ad Austria e Norvegia
Nel pomeriggio odierno, alle 15:45, è andata in scena la quarta gara nella storia del salto con gli sci nel format
Salto e Combinata – A Predazzo torna questo fine settimana il “Memorial Pietro Pertile”
Il prossimo weekend, il Centro del Salto “Giuseppe Da Ben” di Predazzo (Trento) tornerà ad ospitare il “Memorial