La Marcialonga è una delle gare più amate al mondo, un mito che dall’Italia è arrivato fino alla Norvegia, spingendo anche grandi campioni dello sci di fondo norvegese a porsi l’ambizione un giorno di tagliare in prima posizione il traguardo di Cavalese, oppure accontentarsi anche di indossare il pettorale.
Dopo un anno difficile, a causa del covid, che non ha comunque fermato la passata edizione, il comitato organizzatore della Marcialonga è al lavoro per preparare un’edizione speciale, quella del prossimo 30 gennaio 2022, alla quale si stanno iscrivendo tantissimi appassionati. Al via, insieme a tutti i campioni del Visma Ski Classics, e agli amatori che vogliono soltanto vivere l’evento e partecipare, vi sarà anche un grande campione dello sci di fondo internazionale, che si è ritirato da pochi anni ma in estate ha deciso di tornare a prendere parte a diverse competizione. È Petter Northug, che proprio poche settimane fa era presente in Val di Fiemme, dove si è allenato e ha anche incontrato il presidente di Marcialonga.
Proprio con Angelo Corradini abbiamo parlato della possibile partecipazione di Northug ma anche di tanti altri argomenti che interesseranno gli appassionati italiani e stranieri, soprattutto legati all’emergenza covid e le possibile restrizioni, in particolare sui viaggi.
Marcialonga, il presidente Angelo Corradini: “Anche Northug vuole esserci”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Oro per Anna Andexer nella mass start 60 degli Europei di Jakuszyce. Fabiana Carpella è 9ª
E’ Anna Andexer la vincitrice della Mass Start 60 femminile dei campionati europei di Jakuszyce, in
Combinata Nordica – Alessandro Pittin: “Sono soddisfatto, siamo a buon punto”
L'atleta friulano a Fondoitalia: "Sto lavorando tanto sul salto, mentre la preparazione atletica è simile agli
Fondo – Nella stagione 2021/22 la Coppa del Mondo tornerà in Russia dopo sette anni!
La FIS ha svelato il programma provvisorio della stagione 2021/22, che prevede anche due gare in Val di Fiemme il 3