Tra Forni Avoltri e la Val Martello è al lavoro la squadra B della nazionale italiana di biathlon. Ancora una volta, per alzare la qualità del lavoro, il direttore tecnico Fabrizio Curtaz, d’accordo con lo staff tecnico, ha deciso di dividere il gruppo femminile da quello maschile.
Le donne sono al gran completo a Forni Avoltri. Per il raduno iniziato sabato 25 settembre, che si concluderà martedì 5 ottobre, sono state convocate tutte le sette componenti del gruppo: Hannah Auchentaller, Samuela Comola, Eleonora Fauner, Beatrice Trabucchi, Martina Trabucchi, Linda Zingerle e Irene Lardschneider, che ha raggiunto il resto del gruppo domenica, una volta superati i problemi fisici che l’avevano costretta a dover rinunciare ai Campionati Italiani Estivi di Anterselva. A seguire le atlete, i tecnici Edoardo Mezzaro e Nicola Pozzi, quest’ultimo del CS Esercito.
La Val Martello è stata invece scelta come sede per il raduno della squadra maschile, che si tiene da domenica 26 settembre a mercoledì 6 ottobre nella località che a dicembre ospiterà una doppia tappa di IBU Cup Junior. Convocati tutti i cinque componenti della squadra: Cedric Christille, Daniele Fauner, Michele Molinari, Iacopo Leonesio e David Zingerle. Con loro saranno presenti gli allenatori Alexander Inderst, del CS Carabinieri, e Fabio Cianciana del CS Esercito.
Biathlon – La squadra B si divide tra Val Martello e Forni Avoltri

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il medagliere dei Mondiali di Lenzerheide: Francia padrona, l’Italia è 6ª
Vanno in archivio i Mondiali di biathlon, dopo due settimane di sfavillanti competizioni sulle nevi svizzere della
OPA Cup: in Val di Fiemme altro 2° posto per Lara Malsiner, beffata per mezzo punto
La gardenese è arrivata ancora una volta alle spalle di Oceane Paillard, il cui stile è stato più apprezzato dai giudici
Biathlon – Emesso un francobollo dedicato al Mondiale di Anterselva
La vignetta, raffigura tre atleti di Biathlon impegnati con gli sci al tiro a segno con la carabina.