Si sono chiusi i Mondiali di skiorll in Val di Fiemme dove l’Italia è riuscita a portare a casa un bel bottino: dieci, infatti, sono state le medaglie che gli azzurri si sono messe al collo: 4 ori (Matteo Tanel nell’individuale, Emanuele Becchis nella sprint, Sabrina Borettaz nella sprint juniores ed Elia Barp nella mass start juniores); 4 argenti (Aksel Artusi nell’individuale juniores e nella mass start juniores, Sabrina Borettaz e Laura Mortagna nella team sprint juniores, Elisa Sordello ed Elisa Brocard nella team sprint); 2 bronzi (Matteo Tanel nella mass start e la coppia Aksel Artusi – Riccardo Munari nella team sprint). Non per ultima la sfera di cristallo vinta da Matteo Tanel.
Ecco le dichiarazioni del Dt Michel Rainer al termine della quattro giorni nell’intervista di Giorgio Capodaglio.
Mondiali Skiroll – Il bilancio del dt Michel Rainer: “Meglio di così in casa non poteva andare”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/skiroll/Rainer_Becchis.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Staffetta femminile, la Svezia gioisce, la Norvegia recrimina: “Bergrane data in pasto ai lupi”
Era questione di tempo che la Svezia interrompesse il digiuno di 14 anni nella staffetta femminile di sci di
La FIS ufficializza il programma di Oberstdorf 2021: il 3 marzo il primo titolo iridato di salto femminile sul large hill
Sarà un Mondiale storico, perchè dopo il fondo anche nel salto le donne ottengono la perfetta parità rispetto agli
Dalla Russia: “Il caso Bjørgen a Lahti? Fosse stata russa …”
Dopo la rivelazione di Bjørgen che ha raccontato di aver dovuto chiarire con la FIS il risultato di un test