Si sono chiusi i Mondiali di skiorll in Val di Fiemme dove l’Italia è riuscita a portare a casa un bel bottino: dieci, infatti, sono state le medaglie che gli azzurri si sono messe al collo: 4 ori (Matteo Tanel nell’individuale, Emanuele Becchis nella sprint, Sabrina Borettaz nella sprint juniores ed Elia Barp nella mass start juniores); 4 argenti (Aksel Artusi nell’individuale juniores e nella mass start juniores, Sabrina Borettaz e Laura Mortagna nella team sprint juniores, Elisa Sordello ed Elisa Brocard nella team sprint); 2 bronzi (Matteo Tanel nella mass start e la coppia Aksel Artusi – Riccardo Munari nella team sprint). Non per ultima la sfera di cristallo vinta da Matteo Tanel.
Ecco le dichiarazioni del Dt Michel Rainer al termine della quattro giorni nell’intervista di Giorgio Capodaglio.
Mondiali Skiroll – Il bilancio del dt Michel Rainer: “Meglio di così in casa non poteva andare”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Cresce il contingente azzurro a Goms: convocati per l’Italia anche Mikael Abram e Martina Bellini!
Alla vigilia della tappa di Coppa del Mondo a Goms, che partirà domani con la staffetta mista, arrivano novità dal
Sci di fondo – Quando tornano i russi? Välbe: “Difficilmente prima del 2028. Milano-Cortina? Amo l’Italia, ma non credo ci inviteranno”
Elena Välbe, presidente della federazione russa di sci, è intervenuta in un’intervista al portale russo
Sci di fondo – Nicole Monsorno alla vigilia delle gare in Val di Fiemme: “Gareggiare davanti ad amici e famiglia è uno stimolo in più. Domani? Non mi pongo obiettivi”
Dopo un piccolo equivoco nella giornata di ieri, in cui era stata convinta per un po’ di non essere nei tempi