È stata grande festa al traguardo all’arrivo della mass start juniores maschile. Elia Barp e Aksel Artusi sono stati autori di una grande prestazione concludendo rispettivamente in prima e seconda posizione, regalando all’Italia una doppietta speciale. I due azzurri sono riusciti ad interpretare nel migliore dei modi il tracciato di gara e si sono lasciati alle spalle il russo Maxim Larkin, che ha conquistato la medaglia di bronzo, nonostante nella prima parte del percorso abbino dovuto agire sulla difensiva. Come da previsione, infatti, le altre squadra hanno provato ad attaccare nel tratto iniziale in piano, ma quando la strada ha iniziato a salire, non c’è più stata storia. I due italiani hanno staccato tutti, andando così in fuga a conquistare una vittoria fortemente desiderata, come hanno dimostrato l’urlo di Elia Barp una volta oltrepassato il traguardo e il sorriso di gioia di Artusi, molto più soddisfatto oggi rispetto all’argento nell’individuale e il bronzo nella team sprint, medaglie che fanno del valsassinese, uno dei grandi protagonisti del Mondiale.
In quarta piazza ha concluso l’ucraino Lisohor, grande protagonista del Mondiale e da seguire con attenzione anche nel corso della stagione invernale, che vedrà anche Barp e Artusi sicuri protagonisti nelle rispettive categorie.
Buoni piazzamenti per gli altri azzurri in gara: ottavo Marco Gaudenzio e nono Andrea Zorzi.
Nella categoria juniores femminile è stato netto il successo della russa Yulia Astakhova che ha staccato di 36" la forte slovena Hana Mazi Jamnik, brava nel finale ad avere la meglio sulla svedese Mira Goeransson. Settima posizione per la prima italiana al traguardo, la romana Maria Gismondi, staccata di 2’29". Nona piazza per Laura Mortagna, mentre Sabrina Borettaz ha concluso 12ª.
Mondiali Skiroll – Elia Barp e Aksel Artusi volano in salita: sono oro e argento tra gli Juniores!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mondiali: pazzi d’amore per Johannes Bø, vince la 20km facendo tornare alla mente Oberhof. Il migliore azzurro è Lukas Hofer, 24°
Sono passati sette giorni dal colpo di pistola che ha sancito la partenza della staffetta mista, nonché l’inizio
Skiroll – Hommelvik Grand Prix, vittorie per Andrew Musgrave e Anne Kjersti Kalva
Il britannico ha vinto grazie a un grande finale di gara, mentre la Kalva ha staccato la concorrenza
Sci di fondo – Centralizzazione dei diritti TV: Ski Austria fa causa alla FIS
Secondo quanto riportato da SportsBusiness, la Federazione Austriaca di sci (ÖSV) si prepara a far causa