Abbiamo fin qui incontrato Johaug sempre in occasione di competizioni internazionali, intervistandola ogni volta dopo un suo successo (strano eh, ndr). Grazie al media day organizzato dalla Federazione Norvegese di sci di fondo a Lavazè, abbiamo avuto l’opportunità di incontrarla anche al di fuori dalle competizioni, in un periodo diverso, quando è ancora in corso la preparazione e la tensione della gare è ancora lontana.
La campionessa del mondo, sei ori mondiali individuali consecutivi tra Seefeld e Oberstdorf, si è seduta di fronte a noi e con grande gentilezza ha risposto alle nostre domande. Johaug ha fatto il punto della situazione sulla preparazione, ha ribadito di sognare l’oro olimpico individuale, che mai ha ottenuto in carriera, ma non ha voluto sbilanciarsi troppo sul suo futuro, aprendo anche a una possibile partecipazione al Mondiale di Trondheim del 2025.
Johaug ha infine parlato della sua passione per lo sci di fondo, dell’allenamento, dell’importanza che atleti più esperti hanno per i più giovani ma anche viceversa, e infine ha dato un consiglio alle giovani atlete che sognano un giorno di diventare professionista, lanciando un messaggio importante: "Allenatevi tanto, ma fatelo perché siete voi a volerlo".
Therese Johaug a Fondo Italia: “Sogno il primo oro olimpico individuale, ma non sento maggiore pressione”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il settebello di Nika Kriznar: vittoria a Rasnov nel giorno della tripletta slovena; Lara Malsiner migliore azzurra
È indiscutibilmente la regina dell’estate. Nika Kriznar prosegue la sua serie di successi, iniziata in
In Norvegia non hanno dubbi: “Nordhagen potrà vincere il Tour de France”. Il rimpianto dello sci di fondo scala le gerarchie nel ciclismo
Un talento cristallino, un atleta dalle possibilità inimmaginabili. Jørgen Nordhagen è la giovane speranza su cui
Coppa del Mondo femminile: Laetitia Roux domina l’individual
Gara fantastica della francese che si è imposta con netto margine sulla connazionale Axelle Mollaret e l'azzurra