In Val di Fiemme è tutto pronto per il Mondiale di skiroll, che vedrà al via ben diciassette nazioni. Oltre agli specialisti, ci saranno anche molti fondisti sia nella categoria senior che junior. L’Italia, per esempio, ha deciso di portare anche Elisa Brocard, Ilenia Defrancesco e il giovane talento Elia Barp. La Russia avrà anche Bolshunov, Nepryaeva e Chervotkin, mentre la Slovenia si presenterà con Lampic. Insomma, nomi importanti sulle piste di Lavazè e Ziano di Fiemme, oltre che sul Cermis dal 16 al 19 settembre. L’Italia ovviamente sogna di togliersi tante soddisfazioni, avendo in Emanuele Becchis e in Matteo Tanel le sue punte di diamante, con il primo già due volte campione del mondo nella sprint ed il secondo nuovamente in lizza per la vittoria della Coppa del Mondo e in ottima forma, come ha dimostrato a Sovere sabato scorso, vincendo l’individuale in skating.
Fondo Italia sarà in Val di Fiemme per seguire dal vivo l’evento, dalle competizioni valide per il Mondiale fino alla bellissima promozionale di domenica aperta a chi vuole vivere l’esperienza di battersi sul difficile terreno in salita del Cermis.
QUESTO IL PROGRAMMA
GIOVEDÍ 16 SETTEMBRE (LAVAZÈ)
14.45 – Individuale TL: 10 km JF, 13 km JM, 10 km SF e 16 km SM
18.30 – Premiazione a Ziano di Fiemme
VENERDÍ 17 SETTEMBRE (ZIANO DI FIEMME)
17.00 – Sprint 200m TL (Qualificazione): JF, JM, SF, SM
18.15 – Sprint 200m TL (Batterie Finali): JF, JM, SF, SM
19.30 – Premiazione
SABATO 18 SETTEMBRE (ZIANO DI FIEMME)
15.00 – Team Sprint 2,24 km a giro: 2×6,5 km JF, 2×6,5 km JM, 2×6,5 km SF, 2×11 km SM
18.30 – Premiazione
DOMENICA 19 SETTEMBRE (ZIANO DI FIEMME – ALPE CERMIS)
10.00 – Gara Promozionale FISI: Fiemme Rollerski Cup – Open & Master, 15 km TC
10.30 – Mass Start TC in salita: 13 km JF
10.40 – Mass Start TC in salita: 13 km JM
10.45 – Mass Start TC in salita: 13 km SF
11.15 – Mass Start TC in salita: 15 km SM
15.00 – Premiazione a Ziano di Fiemme
Mondiali di skiroll in Val di Fiemme: programma e orari delle gare

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Campionati Estivi in Svezia: a Ponsiluoma e E.Öberg le short individual
Sotto il cielo di Ostersund, battuto da un pioggia incessante, sono andate in scena le short individual valevoli
Atleta dell’Anno FISI 2018: ultimo giorno per votare, in lizza anche Windisch e Pellegrino
Nella cinquina finale due atleti degli sport nordici; se la vedranno con Goggia, Brignone e Moioli; la premiazione
Salto – Alpen Cup 2023, Italia: Noelia Vuerich ed Erika Pinzani convocate per le gare di Poehla!
Scatta l’Alpen Cup 2023 di salto con gli sci e l’Italia si presenta al "cancelletto di