È tornata e ha vinto Dorothea Wierer nella sprint dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva. L’azzurra delle Fiamme Gialle, assente ieri perché molto stanca dopo l’ultimo periodo a causa anche di alcuni problemi di sonno, è stata perfetta al poligono imponendosi grazie a un doppio zero al tiro.
Alle sue spalle due atlete autrici di una bellissima prestazione, Samuela Comola ed Eleonora Fauner. La ’98 del CS Esercito è giunta al secondo posto con un errore in piedi e appena 56”6 di svantaggio da Dorothea Wierer. La valdostana ha confermato di essere in grande crescita sul lato atletico. La friulana del CS Carabinieri si è ampiamente rifatta dopo la delusione di ieri, chiudendo terza a 1’03” con un errore in piedi.
Quarta piazza per la statunitense Clare Egan con un errore in piedi. Quinta Hannah Auchentaller con un errore a terra.
Giornata difficile per Lisa Vittozzi, giunta dodicesima a causa dei grandi problemi avuti al primo poligono, dove ha sbagliato cinque volte.
Tra le juniores netto successo di Linda Zingerle. L’atleta delle Fiamme Gialle si è imposta nonostante il doppio errore nelle serie a terra. In seconda posizione, a 1’01”7 di distacco è giunta Magdalena Wierer, autrice di una bellissima prestazione. Anche per lei due errori al tiro e una bella prova anche sugli skiroll. Terza piazza per Beatrice Trabucchi. Anche per lei due errori, in questo caso a terra, e un distacco di 1’03”. Quarta Gaia Brunetto, vincitrice della prova di ieri.
Per le classifiche clicca qui
Biathlon – Dorothea Wierer torna e fa sua la sprint di Anterselva

Ti potrebbe interessare
FOTOGALLERY, Biathlon – Il trionfo di Johannes Bø e le immagini più belle dell’Individuale maschile di Nove Mesto
Ancora Norvegia, ancora Johannes Bø: non c’è storia nell’Individuale maschile dei Mondiali di Nove
VIDEO, Sci di fondo – Maria Gismondi: “Marit Bjørgen mi ha fatto i complimenti. Klæbo? Un esempio da seguire”
Non capita proprio a tutti di essere fermati in pista da Marit Bjørgen e ricevere i complimenti per la tecnica
Biathlon – Franziska Preuss affronta l’autunno della sua carriera: “Anterselva 2026 potrebbe essere la fine, lo capisco dal senso di sazietà”
Il suo inverno era iniziato nel migliore dei modi: dopo una preparazione estiva ottimale, in cui aveva destato