L’attesa è quasi finita, giovedì 16 settembre prenderà il via il Mondiale di skiroll, che si svolgerà in Val di Fiemme fino al 19 settembre, coinvolgendo Ziano di Fiemme, Cermis, Lavazè e Predazzo, sede del raduno azzurro.
Proprio al hotel Sass Maor di Predazzo si ritroveranno gli azzurri il prossimo 14 settembre. La FISI ha annunciato le scelte del direttore tecnico Michel Rainer, che ha convocato sedici atleti della nazionale azzurra di skiroll per l’evento iridato che coinvolgerà le categorie senior e juniores. Ampio il contingente maschile, formato da dodici atleti: Matteo Tanel, Emanuele Becchis, Francesco Becchis, Michael Galassi, Luca Curti, Riccardo Lorenzo Masiero, Alessio Berlanda, Michele Valerio, Aksel Artusi, Riccardo Munari, Giovanni Lorenzetti e Marco Gaudenzio.
Quattro le donne convocate, con la sola Elisa Sordello a rappresentare l’Italia nelle competizioni senior, dove spicca l’assenza di Anna Bolzan. Tre invece le juniores: Laura Mortagna, Sabrina Borettaz e Maria Gismondi.
A loro si aggiungeranno anche atleti non facenti parte della nazionale, che prenderanno parte all’evento iridato su scelta tecnica del dt Rainer. Sono: Tommaso Dellagiacoma, Elia Barp, Andrea Zorzi, Stefano Carli, Francesca Cola, Anna Maria Ghiddi, Elisa Brocard e Ilenia Defrancesco.
Sono quindi 24 gli azzurri che saranno al via del Mondiale fiemmese tra senior e junior.
Skiroll – Annunciati i convocati azzurri per il Mondiale in Val di Fiemme: ci sono anche Barp, Defrancesco e Brocard

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Coppa del Mondo, le startlist delle sprint di Lahti: otto gli azzurri al via
Parte l’ultimo weekend di Coppa del Mondo per la stagione 2024/25 e il programma della tappa conclusiva di
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Questo terzo posto è stato un bel regalo di compleanno”
La sappadina ha compiuto 24 anni lo scorso lunedì: "Per me l'individuale è sempre stata un tabù, quindi sono ancora
Biathlon – Maigurov contesta la rimozione della Federazione Russa: “Decisione parziale, illegale e discriminatoria”
A seguito dell’annuncio dell’IBU di aver aperto la procedura per la rimozione immediata della Russian