Dopo il primo appuntamento, che si è svolto lo scorso giugno al Palazzo della Regione Lombardia a Milano, un altro convegno sullo sci di fondo si svolgerà il prossimo wekeend.
La FISI, infatti, grazie all’intervento della Scuola Tecnici Federali, ha organizzato un convegno dal titolo “Il fondo italiano verso il futuro”, che si terrà a Bobbio (PC) domenica 29 agosto 2021, a partire dalle 11.00.
Il programma è piuttosto ricco e prevede la partecipazioni di tante figure importanti dello sci di fondo italiano e internazionale.
Tra i relatori saranno infatti presenti Alfred Stauder (Dt dello sci di fondo italiano), Giacomo Bisconti (Responsabile della Scuola Tecnici Federali della FISI), Markus Cramer (Allenatore del gruppo della nazionale russa che comprende anche Pellegrino e De Fabiani), Enrico Perri (preparatore atletico delle nazionali di sci di fondo), Fulvio Scola (Allenatore responsabile della nazionale maschile di sci di fondo), Renato Pasini (Allenatore responsabile della nazionale femminile di sci di fondo). Alle 12.15 è in programma anche l’intervento di Federico Pellegrino in diretta da Lavazè, dove è in raduno con la nazionale russa.
Ecco il programma dell’evento: clicca qui.
Così ci si può iscrivere e partecipare: clicca qui.
“Il Fondo italiano verso il futuro”: convegno a Bobbio con figure importanti della disciplina
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/fiemme_2021/tesero/fiemme_sprint_newspower_18_pellegrino.png)
Ti potrebbe interessare
VIDEO – Skiroll, Coppa del Mondo: guarda in streaming le batterie della sprint
In Estonia si svolgono le batterie della sprint da 1,3 km. Tanti gli italiani al via.
Paura per Robert Johansson in allenamento
Brutto spavento per Robert Johansson in allenamento a Wisla. Il doppio bronzo olimpico è stato vittima di una
Salto con gli sci – Coppa del Mondo, Pinkelnig vince in casa a Villach. Lara Malsiner 16ª, cresce Ambrosi
La Coppa del Mondo di salto con gli sci va avanti al femminile sul trampolino di Villach, dove oggi è andata in