Therese Johaug non si ferma mai. La campionessa norvegese, al termine della stagione olimpica nella quale spera finalmente di vincere la sua prima medaglia d’oro individuale ai Giochi, sarà al via anche di due gare di lunga distanza del Visma Ski Classics.
Johaug parteciperà al Birkebeinerrennet del 19 marzo, quindi salterà l’ultima tappa della Coppa del Mondo a Tyumen, e al Reistadløpet del 2 aprile. Entrambe le gare fanno parte del Pro Tour.
Johaug gareggerà per il Team Ragde Charge, del quale fa parte suo fratello Karsten, così come la sua grande amica Marit Bjørgen che ritroverà quindi in pista, oltre che in allenamento.
Ad affermarlo è stato Magnar Dalen, team director della squadra, in un’intervista all’agenzia TT: «Therese Johaug è concentrata sulle Olimpiadi e la Coppa del Mondo, ma è anche molto interessata a vedere cosa può fare contro le atlete delle lunghe distanze, per esempio al Birkebeinerrennet. Lì lei andrà con la sciolina, mentre le altre faranno tutta la gara in double polling. Avrà bisogno di un margine di quattro o cinque minuti per vincere».
Sci di Fondo – A fine stagione, Therese Johaug sarà al via di Birkebeinerrennet e Reistadløpet
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/Johaug_30_Oberstdorf2021_01.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Halfvarsson, Poromaa e Anger “smentiscono” Northug: “Coppa del Mondo è ancora più importante di Ski Classics, anche se…”
Petter Northug, nelle scorse settimane, ha pubblicamente affermato come la Coppa del Mondo di sci di fondo sia una
Sci di Fondo – Iivo Niskanen e la nazionale finlandese raggiungono l’Italia: raduno a Lavazè
Mentre la nazionale austriaca di biathlon è arrivata alla conclusione del suo raduno, il Dolomiti Apart & Rooms
Skiroll – Coppa del Mondo: a Otepää sprint femminile senza storia, solito monologo di Sömskar; settima Sordello
Pronostico rispettato nella ventosa sprint in tecnica libera che si è svolta a Otepää, valida per la seconda tappa