Il suo rapporto con la provincia di Torino è sempre speciale. Ogni volta che mette piede sulle montagne del torinese, Pietro Piller Cottrer si emoziona e rivive le splendide giornate di Torino 2006, quando lo sci di fondo italiano si tolse delle enormi soddisfazioni a cinque cerchi, trionfando con la staffetta maschile dodici anni dopo Lillehammer.
La scorsa settimana, l’olimpionico azzurro si è recato nuovamente in Piemonte per il raduno della squadra di sede del Centro Sportivo Carabinieri al Sestriere, ospiti dell’Hotel Lago Losetta, gestito da Gianfranco Martin, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Albertville 1992 nella combinata di sci alpino.
In occasione del raduno, Fondo Italia ha incontrato Pietro Piller Cottrer, che insieme a Tullio Grandelis guida la squadra del Centro Sportivo Carabinieri. Nell’intervista, il campione sappadino ha fatto il punto della situazione sulla preparazione e tracciato gli obiettivi in vista della nuova stagione, ma è anche tornato con la sua mente ai ricordi del 2006 e ci ha raccontato un simpatico "incontro", avuto a San Sircario, con un Fulvio Valbusa di cartone.
VIDEO, Sci di Fondo – Pietro Piller Cottrer tra il raduno del CS Carabinieri al Sestriere e le emozioni di Torino 2006

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Russia, ecco il contingente maschile per Coppa del Mondo ed IBU Cup di gennaio
La RBU ha comunicato i nomi degli atleti che vanno a completare il contingente per la Coppa del Mondo e gli otto
Blinkfestivalen 2023 – La cinquina di Krüger: la Lysebotn Opp è ancora del fondista norvegese! Ventura è 18°
Per il quinto anno consecutivo non c’è storia sulla ripida salita da 7,5 km della Lysebotn Opp. Nella gara
Sci di fondo – Svahn guida i 12 convocati della Svezia per la tappa di Drammen
Da Holmenkollen a Drammen, un viaggio breve quello che farà il circuito della Coppa del Mondo di sci di fondo, che