"Ci sono tante piccole cose su cui sto lavorando per provare a meritare Pechino 2022". E’ uno dei concetti espressi dal carabiniere fiemmese Paolo Fanton durante l’intervista raccolta da Giorgio Capodaglio al Sestriere, sede del raduno della formazione rossoblu della Benemerita.
Dagli stimoli indotti dal cambio di location agli esempi da seguire come Stefano Gardener e Mirco Bertolina, passando dai positivi riscontri del lavoro strutturato sotto la direzione dei tecnici Tullio Grandelis e Pietro Piller Cottrer con il contributo di sedute fisioterapiche che gli hanno consentito di recuperare gli acciacchi e gli intoppi delle ultime due stagioni: ecco di seguito le impressioni del ventinovenne trentino di Tesero.
VIDEO – Sci di Fondo, Paolo Fanton: “Tante piccole cose su cui lavorare”

Ti potrebbe interessare
“Sci di fondo copi la Formula 1 per attrarre telespettatori”: studio propone 3 novità, ecco quali
Lo sci di fondo dovrebbe copiare alcuni aspetti della Formula 1 per risultare più appetibile al pubblico
Skiroll – L’individuale in tecnica classica è di Luca Curti e Denise Dedei
Si chiude il weekend di gare di Bobbio dove si sono disputate le prove a cronometro in tecnica classica.
Fondo – Il Campionato Regionale lombardo dell’11 e 12 gennaio si sposta a Isolaccia
Le gare erano inizialmente programmate a Schilpario, dove a questo punto si svolgeranno i Campionati Regionali del