Dopo aver ospitato, alcune settimane fa, la nazionale norvegese di biathlon, Lavazè sarà ora la sede del quarto raduno della Squadra A azzurra. Quello in Val di Fiemme è un raduno importante per la nazionale italiana di biathlon, in quanto per la prima volta dall’inizio della preparazione i due sottogruppi della Squadra A lavoreranno insieme. Una bella occasione per ritrovarsi, dopo tre raduni svolti in località diverse, ma anche per i tecnici di fare il punto della situazione sul lavoro svolto fin qui e magari scambiarsi anche opinioni e consigli.
Presente il gruppo al gran completo: Dorothea Wierer, Lukas Hofer, Dominik Windisch, Tommaso Giacomel, Didier Bionaz, Lisa Vittozzi, Michela Carrara, Rebecca Passler, Thomas Bormolini, Daniele Cappellari e Patrick Braunhofer. A seguirli gli allenatori Andreas Zingerle, Andrea Zattoni, Klaus Höllrigl e Mirco Romanin. Saranno presenti a turno i due fisioterapisti Emilio Telluri e Orazio De Martin. La squadra italiana sarà a Lavazè dal 22 al 6 agosto, due settimane piene. Poi nove giorni di pausa, nei quali Wierer e Hofer si recheranno a Wiesbaden per partecipare al City Biathlon, il 15 agosto, prima del successivo raduno di Forni Avoltri. Da adesso in poi la squadra si allenerà sempre in un’unica località.
Biathlon – La Squadra A torna a lavorare tutta assieme: raduno a Lavazè dal 22 luglio al 6 agosto
Ti potrebbe interessare
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare del weekend (2-4 settembre)
Sarà un wekeend di competizioni internazionali molto interessante, tra kermesse come il Martin Fourcade Nordic
Salto – La Norvegia annuncia i convocati per il Torneo dei Quattro Trampolini
Ovviamente occhi puntati sul fantastico Granerud, in grandissima forma in questo inizio di stagione; nel gruppo dei
Olimpiadi – Spingersi oltre l’umanamente possibile, da Tamberi a Petra Majdic: il miracolo di Vancouver 2010
Non c’è nulla come le Olimpiadi. Quella magia che per qualche settimana porta ogni nazione ad unirsi, tifare e