Record di iscritti ai Campionati Italiani di skiroll Tecnica classica in salita organizzati dallo sci club Bosco Lessinia, che si svolgeranno oggi pomeriggio con partenza alle 16 da Lughezzano con arrivo nella piazza principale di Bosco Chiesanuova. Ben 211 il totale dei partenti, alle ore 16 partirà la categoria assoluta maschile con 82 atleti al via, 5 minuti dopo sarà la volta dell’assoluta femminile con 36 atlete sulla linea di partenza. Gli Under 16 percorreranno 6 km, 3 km per gli Under 14 e 1 km per gli Under 12 e Under 10.
Gli ultimi campionati italiani in tecnica classica si sono disputati il 1 settembre 2019 sul monte Bondone a Trento. A vincere in quell’occasione furono iil bergamasco Luca Curti e Paola Beri della Valsassina. Sul podio insieme a Curti arrivarono in quell’occasione Matteo Tanel e Michael Galassi, stesso podio della prova ligure di due settimane fa, ma in quell’occasione Matteo Tanel aveva avuto la meglio su Galassi e Curti.
Anche oggi si rinnova la stessa lotta al vertice con eventuali inserimenti di altri atleti. Al femminile sul Bondone vinse Paola Beri davanti alle due sorelle Bolzan. Nella gara odierna parte da favorita l’atleta di casa Lucia Scardoni (Gs Fiamme Gialle), mentre Elisa Sordello cercherà di difendere la sua leadership nella classifica di Coppa Italia Cascina Bianca. Verrà assegnato anche il titolo italiano giovani unico per le categorie U18-U20. Aksel Artusi, vincitore a Rieti del titolo italiano in piano, cercherà di ripetersi e dovrà difendersi dagli atleti del comitato Veneto capitanati da Pietro Pomari e da Giovanni Lorenzetti dell’Us Carisolo.
Skiroll – Che successo a Bosco Chiesanuova! È record di iscritti per il Campionato Italiano in salita
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/skiroll_sordello_esulta_foto_becchis.jpg)
Ti potrebbe interessare
Divieto all’utilizzo del fluoro, polemiche anche dalla Germania: “Pronti a boicottare le gare”
Andreas Emslander, responsabile dei materiali della nazionale di biathlon, ha attaccato FIS e IBU in un'intervista
Ufficializzate le candidature per i Mondiali Fis del biennio 2024/25
Per i Mondiali di sci nordico 2025 c'è la sola candidatura di Trondheim, per quanto riguarda i Mondiali di Volo di
Sci di fondo – Johannes Klaebo mostra i muscoli in qualificazione a Lahti. Accedono alle batterie Hellweger, Pellegrino e Bernardi.
La tre giorni di sci di fondo ai Lahti Ski Games, inserita nel calendario di Coppa del Mondo 2023/2024, si conclude