È stato un 11 luglio indimenticabile per l’Italia, che ha festeggiato la vittoria della nazionale azzurra di calcio, capace di trionfare a Wembley in finale contro l’Inghilterra, conquistando il Campionato Europeo a distanza di ben 53 anni dal trionfo del 1968.
Tutta l’Italia è in festa e così anche gli azzurri degli sport invernali. Dallo sci di fondo al biathlon, dal salto alla combinata nordica, così gli atleti italiani hanno festeggiato il trionfo italiano. La nazionale femminile di sci di fondo ha esultato a Lavazé, dove le azzurre hanno assistito tutte assieme alla partita. Con loro era presente anche Federico Pellegrino. Festa grande anche per Dorothea Wierer (la due volte vincitrice della Coppa del Mondo è stata ripresa dal marito, Stefano Corradini, mentre fotografa i tifosi in festa) e Lisa Vittozzi, che si sono complimentate con gli azzurri, così come i saltatori Insam e Bresadola, ma anche la combinatista Dejori. Insomma una festa per tutti, anche per chi si trova in vacanza nel nostro paese, come la biatleta ceca Eva Puskarcikova, che ha festeggiato a Bari il trionfo italiano. La finale degli Europei è stata guardata anche dai campioni norvegesi come Eckhoff e Klæbo.
It’s coming Rome! Gli azzurri degli sport invernali festeggiano il tronfo dell’Italia di Mancini
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Storica doppietta azzurra al Grand Prix di Rasnov: vince Lara Malsiner su Annika Sieff! Nika Prevc è solo 9ª
E’ una grandissima Italia quella in scena a Rasnov, dove oggi il Grand Prix di salto con gli sci ha visto la
Sci di Fondo – Northug spiega l’assenza a Muonio: “Ho un piccolo infortunio, lavoro in vista dello Ski Classics”
Le gare disputate a Muonio, in Finlandia, erano importanti non solo per mettere a punto la preparazione in vista
Combinata Nordica – Daniela Dejori 6ª nell’Individual Compact! Westvold Hansen battuta ancora a Obestdorf, vince Hagen
La combinata nordica femminile va avanti in quel di Oberstdorf, dove ieri Mari Leinan Lund ha centrato la sua prima