È stata svelata la mattonella della "walk of fame" dedicata a Gabriella Paruzzi, che ad aprile aveva avuto la bella notizia di questo riconoscimento. L’attuale Comandante del Centro Sportivo Carabinieri “Sezione Prove Nordiche – Distaccamento di Auronzo di Cadore” e consigliere federale della FIS, vincitrice in carriera di un oro e quattro bronzi olimpici, più una Coppa del Mondo, vedrà il proprio nome inciso per sempre allo Stadio dei Marmi di Roma, nella bellissima cornice del Foro Italico, che comprende anche lo Stadio Olimpico.
È stato il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, a scoprire ufficialmente la mattonella della Walk of Fame Coni, che porta il nome di Gabriella Paruzzi, cui vanno i complimenti del Presidente Flavio Roda e di tutta la Federazione Italiana Sport Invernali. Insieme a Gabriella Paruzzi, sono entrati nella Walk of Fame altri quattro atleti che hanno fatto la storia dello sport italiano: il pesista Alessandro Andrei, il lottatore Vincenzo Maenza, il ciclista Paolo Bettini e il compianto Paolo Rossi, bomber della nazionale italiana di calcio che vinse il Mondiale di Spagna ’82, uno dei calciatori più amati e rappresentativi nella storia del calcio italiano.
Paruzzi si aggiunge ad altri fondisti già inseriti nella walk of fame delle glorie azzurre, come Franco Nones, Manuela Di Centa e Stefania Belmondo. Un grande onore per lei ed ovviamente per lo sci di fondo, che tante soddisfazioni ha regalato allo sport italiano nella sua storia.
Sci di Fondo – Il presidente Malagò celebra Gabriella Paruzzi, inserita nella Walk of Fame del CONI
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/paruzzi_walk_of_fame.png)
Ti potrebbe interessare
EYOF 2023, presentato l’evento: coinvolgerà tutto il Friuli Venezia Giulia
Conferenza stampa a Trieste per presentare il Festival Invernale della Gioventù Europea che si svolgerà in Friuli
Sci di Fondo – Norvegia vince in volata nella staffetta maschile. Ottima prestazione dell’Italia
Primo (e purtroppo ultimo) test stagionale per le staffette verso i Giochi Olimpici di Pechino 2022. A Lillehammer,
Sci di Fondo – Il sorriso di De Fabiani: “Questo podio mi ripaga di tante delusioni e mi dà fiducia per il futuro”
Sorride, intervista dopo intervista la sua espressione non cambia mai. De Fabiani sorride, sempre di più, man mano