Ora che grazie alla vaccinazione il covid-19 fa un po’ meno paura, anche se la guardia resta giustamente ben alzata, anche la nazionale di sci di fondo svedese ha deciso di lasciare il proprio paese per tornare ad allenarsi in quota. La nazionale svedese è stata a Tignes, in Francia, per due settimane con la squadre A e B (Bauhaus), trovando delle condizioni perfette. Neve in quota dove gli atleti hanno sciato a tremila metri, strade per skiroll, sentieri per la corsa e tanto altro.
Ai colleghi di Längd.se, il manager della nazionale svedese, Anders Byström, non ha nascosto la propria soddisfazione: «Ci sono sempre un po’ di dubbi quando ci si reca in un posto nuovo, ma avevamo già studiato Tignes e notato che la nazionale francese si allena spesso lì. Questo era per noi la garanzia di aver scelto un buon posto. Devo dire che è stato uno dei migliori raduni in cui sono stato. Il ghiacciaio aveva 6-7 chilometri di pista con un profilo piuttosto bello. Su molti altri ghiacciai è più duro e il polso accelera. Vogliamo che i corridori siano in grado di avere un polso costante. L’altitudine di 3000 metri fa il suo dovere. È stato anche facile salire sul ghiacciaio. Ci sono voluti solo un quarto d’ora in funivia dalle auto. C’era molto di positivo nello sciare sul ghiacciaio e siamo stati fortunati anche con il tempo. Ci sono state anche buone opportunità per l’allenamento a secco, con buoni giri di corsa in montagna e belle piste da skiroll».
La Svezia ha avuto anche l’occasione di incontrare proprio la nazionale francese, che si stava allenando proprio a Tignes. Byström ha poi svelato che il prossimo raduno si svolgerà a Torsby, dove di recente sono stati Pellegrino e De Fabiani con la nazionale russa, a partire dal 6 agosto. Anche in quell’occasione gli atleti svedesi scieranno, sfruttando il tunnel. L’obiettivo è infatti quello di continuare a sciare. Poi, dopo il Trollhättan Action Week, ad inizio settembre nuovo raduno in quota, sempre in Francia, a Font Romeu. Infine ad ottobre, la Svezia si recherà in Italia, a Val Senales dal 25 ottobre.
In un bel vlog, pubblicato su Youtube da Jens Burman, vi è un lungo riassunto delle due settimane passate dagli atleti svedesi a Tignes e si possono notare anche gli allenamenti che la squadra ha svolto.
VIDEO – Sci di Fondo: la nazionale svedese ha completato il raduno a Tignes

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Linn Svahn a Fondo Italia: “È stato un periodo davvero difficile, ma ho sempre creduto in me stessa”
Ventidue lunghissimi mesi stando lontano dalla Coppa del Mondo, a casa a guardare le compagne di squadra, le stesse
Sci di Fondo – Ebba Andersson domina la 30 km di Kalix, mentre Frida Karlsson si ritira!
L'atleta del Piteå si è imposta addirittura con quasi due minuti di vantaggio su Sundling e tre su Kalla; Frida
Sci di fondo – Zaccaria Bracchi e Sara Proietti Cignitti si impongono nei Campionati U14 di Asiago.
Seconda giornata di gare valide per i Campionati Italiani U14 di Asiago. Oggi è andata in scena una 5 km in tecnica