Lo scorso anno si è guadagnato la convocazione per il Mondiale di Oberstdorf, non riuscendo poi a superare il taglio della qualificazione ma facendo un’esperienza importante; ora Simone Mocellini è stato inserito nella Squadra Milano-Cortina 2026 di Stefano Saracco. Il finanziere trentino gode della fiducia dei tecnici azzurri, che hanno visto in lui delle grandi potenzialità, non ancora completamente espresse, in particolare nelle sprint ma non solo.
Il giovane delle Fiamme Gialle ne è consapevole e sta affrontando con grande entusiasmo questa nuova avventura, ben attento a seguire i consigli che vengono a lui dati da un allenatore esperto come Saracco. In occasione del raduno di Tirrenia, Mocellini ha risposto alle domande di Fondo Italia, confermandosi un giovane molto intelligente ed un atleta determinato a sfruttare questa occasione. Mocellini ha chiarito di sentirsi un atleta polivalente, anche se oggi i risultati migliori li sta ottenendo nelle sprint, e ha aggiunto di essere orgoglioso di venire allenato da Saracco, convinto che sia l’allenatore giusto per sé. Infine il giovane finanziere ha parlato delle competizioni miste, ricordando l’esperienza avuta alle Universiadi assieme a Francesca Franchi.
Sci di Fondo – Simone Mocellini: “Sono convinto di essere un atleta polivalente”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/simone_mocellini_intervista_mask.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Veronica Silvestri: “Mi aspettavo molto da questo Mondiale, ma prendo il positivo”
Una gara difficile oggi per la squadra azzurra femminile ai Mondiali di Schilpario, complice anche una nevicata che
Biathlon – Dalla Russia: “L’IBU non è ancora pronta a discutere la questione del nostro ritorno”
Tutte le federazioni internazionali stanno discutendo da mesi sul possibile reintegro degli atleti di Russia e
Continental Cup: Franz-Josef Rehrl domina la seconda di Klingenthal
L’austriaco ha raccolto il secondo successo della carriera nel circuito cadetto, andando a precedere Maxime