La combinata nordica femminile è sempre più in crescita, dopo la sua prima stagione ad alto livello con Coppa del Mondo e Campionati Mondiali. L’Italia si è tolta subito qualche soddisfazione, mostrando un buonissimo livello da parte delle sue atlete. A ritagliarsi uno spazio importante è stata Annika Sieff, grande protagonista all’esordio in Coppa del Mondo a Ramsau, quando ha vinto il primo storico PCR. La giovane trentina, prima arruolata in questa disciplina dopo essere entrata nelle Fiamme Oro, ha anche chiuso al sesto posto la gara dei Mondiali, dimostrandosi quindi un’atleta da tenere d’occhio. Insieme ai compagni, l’azzurra ha anche vinto il bronzo nella staffetta mista del Mondiale Juniores di Lahti.
In occasione del raduno a Riva del Garda, Sieff ha risposto alle domande a lei poste dall’ufficio stampa di APT Garda Dolomiti, tornando sui risultati della passata stagione e facendo anche il punto della situazione sulla preparazione in vista del 2021/22.
Combinata Nordica – Annika Sieff: “Abbiamo subito mostrato un ottimo livello”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/annika_sieff_foto_dennis_pasini.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Brucia gli sci”; Forsberg parla delle brutte lettere ricevute dopo Nagano ’98
"Brucia gli sci". Una frase brutta, orribile da dire a qualsiasi atleta. Neppure i più grandi campioni
Salto con gli sci, Lindvik ottiene il miglior punteggio a Vikersund! Bresadola primo degli italiani: chiude 20°
Marius Lindvik ha vissuto una stagione straordinaria, e si sapeva. Ora però lo certificano anche i primi due salti
VIDEO – Sci di Fondo: le immagini dell’allenamento della nazionale azzurra a Passo Tre Croci
Non soltanto lo sci alpino, che tra pochi giorni ospiterà la tappa della Coppa del Mondo femminile. Dalla scorsa