Lo scorso marzo anno era pronta a raggiungere la Germania per fare il suo esordio ai Mondiali di Oberstdorf nella 30 km in classico. Ogni giorno, Emilie Jeantet stava trasmettendo, attraverso i social, le emozioni che stava provando in vista del grande appuntamento. Purtroppo le cose sono andate come già sappiamo, l’Italia ha deciso di lasciare la Germania a causa dell’emergenza covid, così la valdostana del Centro Sportivo Esercito è stata costretta a restare a casa.
A distanza di mesi, la delusione per quell’evento negativo si è trasformato in voglia di rivalsa, anche perché Jeantet ne sta cogliendo gli aspetti positivi, quella fiducia che i tecnici le avevano dato, significa che in questi anni ha mostrato di essere un’atleta a cui affidarsi. Di questo e tanto altro la valdostana dell’Esercito ha parlato al microfono di Fondo Italia in occasione del raduno della nazionale femminile a Tirrenia.
Sci di Fondo – Emilie Jeantet: “Del forfait di Oberstdorf mi è rimasta la convinzione trasmessa dalla fiducia dei tecnici”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/emilie_jeantet_intervista.jpeg)
Ti potrebbe interessare
È Federica Brignone l’Atleta dell’Anno FISI 2020; succede a Dorothea Wierer
La valdostana ha ricevuto il riconoscimento dopo aver regalato all'Italia la prima Coppa del Mondo di sci alpino
Biathlon – Endre Strømsheim centra il primo successo in carriera, pokerissimo norvegese. Un grande Giacomel, 11° e migliore degli italiani
Oberhof non regala mai gare banali, e così è stato per il quarto inseguimento della Coppa del Mondo di biathlon
Sci di fondo – Coppa Italia Rode: i risultati, le classifiche generali e la fotogallery dei podi della tappa di Forni Avoltri
La Carnia Arena di Forni Avoltri ha ospitato lo scorso weekend la prima tappa della Coppa Italia Rode di sci di