Fine settimana intenso per il Centro del Salto Dal Ben di Predazzo e per l’Unione sportiva Dolomitica del presidente Roberto Brigadoi che ne gestisce l’aspetto sportivo. Struttura che avrà l’onore di ospitare nel poi non molto lontano 2026 le gare delle Olimpiadi italiane e che in queste stagioni di avvicinamento, grazie alla Federazione Italiana Sport Invernali, si lavora soprattutto nell’ottica di far crescere giovani atleti azzurri con la speranza di vederli protagonisti nell’appuntamento a cinque cerchi.
Da venerdì 18 a domenica 20 è infatti in programma un raduno internazionale di salto speciale dai trampolini Hs66 e Hs32 per saltatori di età compresa fra i 12 e i 17 anni.
L’interessante stage vedrà la presenza di ragazzi italiana, ma pure austriaci dello Ski College di Stams e di altri due sci club tedeschi, per un interessante opportunità di crescita e di confronto, che avrà come momento clou una gara test denominata «Obiettivo Olimpiadi 2026» prevista per le ore 15 di sabato 19 giugno, organizzata assieme allo Sport Hotel Sass Maor e al Comune di Predazzo.
A Predazzo è iniziato il raduno internazionale di salto speciale: presenti giovani da Italia, Austria e Germania

Credits: Modica
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – A Sandvik e Bakkemo la borsa di studio “HØAnton”, pagata da Amundsen con parte dei premi stagionali
Essere campioni non significa soltanto vincere, ma anche portare dentro di sé una serie di valori
Sci Alpinismo – Coppa del Mondo: Magnini terzo nella vertical dominata dagli svizzeri
L'azzurro è stato anche il miglior espoir nella gara di Berchtesgaden, vinta da Marti davanti a Bonnet; nei dieci
Quante assenze nelle staffette di domani: riposa Wierer, mentre Vittozzi farà la single mixed relay con Bormolini
Tante assenze non solo nella squadra azzurra; schieramento inedito per la staffetta mista che sarà chiusa da