Alexis Jeannerod ha annunciato il suo ritiro. Il trentenne fondista francese, che negli ultimi anni si era dedicato alle lunghe distanze, ha svelato la sua decisione con un messaggio apparso sui social.
«Sono molto orgoglioso della strada percorsa fino ad ora – ha scritto il leader del team Decathlon Experience – lo sci è stato davvero la mia scuola di vita: valori forti, emozioni, dubbi, vittorie, fallimenti, ricostruzioni, incontri ed esperienze incredibili. Oggi sento di aver realizzato tutto quello che mi ha motivato fino ad ora! È con questo sentimento che ho deciso di intraprendere una nuova avventura, sempre dedicata alla mia passione ma stavolta da allenatore. Sono molto motivato a trasmettere ai più giovani tutto quello che ho imparato dallo sci di fondo».
Il trentenne ha messo fine alla sua carriera al termine di una buona stagione, nella quale è stato il miglior francese nel Visma Ski Classics e ha vinto la Marcia Gran Paradiso, diventando così anche campione europeo di lunga distanza.
Prima di passare alle lunghe distanze Jeannerod ha gareggiato anche con la nazionale francese in Coppa del Mondo, conquistando anche un podio in staffetta a La Clusaz, assieme a Jean-Marc Gaillard, Clément Parisse, Maurice Manificat, nel 2016, quando la squadra francese giunse alle spalle di Russia e Norvegia. Per lui 23 partenze in Coppa del Mondo, l’ultima a Planica nel gennaio 2018. La sua esclusione dai Giochi Olimpici di Pyeongchang, che non lo ha convinto, ha probabilmente contribuito alla sua scelta di dedicarsi solo alle lunghe distanze. Da lì è nata una nuova carriera, nella quale si è tolto diverse soddisfazioni.
La passione non è mai mancata e siamo certi che saprà trasmetterla ai giovani che saranno seguiti da lui.
Sci di Fondo – Si ritira Alexis Jeannerod, vincitore dell’ultima Marcia Gran Paradiso

Ti potrebbe interessare
Debora Agreiter e Mauro Brigadoi vincono il Sud Tirol Volksbank
Sulla pista che tra tre settimane ospiterà il Tour de Ski si è svolta la prova individuale classica di Coppa Italia
L’ULULATO DEL BUBO – Puntata 2. “Per il Tour de Ski occhio a De Fabiani. L’assenza più pesante tra le donne? Haga!”
Fulvio "Bubo" Valbusa fa le carte al Tour de Ski, che prenderà il via il 30 dicembre da Lenzerheide.
Sci di fondo – Martino Carollo: “Dopo questa settimana ho la consapevolezza che posso giocarmela con i migliori ad ogni gara”
Val di Fiemme – Un Tour de Ski da “grande” per Martino Carollo, nonostante la giovane età e la