Una pazza idea per festeggiare il centenario della Vasaloppet, la cui prima edizione si svolse nel 1922. Gli organizzatori dell’evento svedese hanno deciso di dar vita ad una gara storica, chiamata Jubileumsvasan, che si svolgerà il prossimo 12 febbraio per rivivere il giorno della prima edizione.
Come allora, quindi, saranno al massimo 139 i fondisti iscritti (in quell’occasione alla fine partirono in 119), che dovranno anche gareggiare con gli stessi mezzi di allora. Insomma sempre 90 km da Sälen a Mora, ma sci lunghi in legno, solo tre controlli (Mångsbodarna, Evertsberg e Oxberg), partenza individuale, tecnica classica come nel 1922, neve compatta su strade e sentieri forestali, rifornimento con pane, uova, brodo e latte, stivali, pantalone in pelle di vitello, camicia di cotone, maglione lavorato a maglia, cappello lavorato a maglia e giacca. L’obiettivo è ispirarsi all’immagine del primo vincitore, Ernst Alm, che si impose in 7 ore 31 minuti e 49 secondi, e batterlo.Si potrà tentare di partecipare, iscrivendosi qui entro il 7 giugno. Una speciale giuria sceglierà coloro che potranno partecipare.
Arriva il Giubileo della Vasaloppet: il prossimo 12 febbraio, 139 fortunati potranno rivivere l’edizione di 100 anni fa

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Veronika Stepanova sul rientro dopo la maternità: “Seguirò le orme di Terentyeva”
Cresce di anno in anno il numero delle atlete degli sport invernali che non rinunciano alla loro passione
La Squadra A femminile e i gruppi Under 23 si radunano a Moena con gli Under 20
Saranno 21 gli atleti che si alleneranno a Moena, mentre nella vicina Predazzo si riuniranno gli Under 20 di
Biathlon – Bionaz, Giacomel, Comola e Trabucchi: le parole del quartetto azzurro dopo il 2° posto in Val Martello
Bel risultato di squadra per la staffetta mista azzurra; emozioni e pensieri dei quattro protagonisti