Si è concluso questa mattina, presso la struttura "La Pista" de "Il Centro" di Arese, un workshop che negli ultimi due giorni ha visto impegnati gli staff tecnici del fondo azzurro. Presenti allenatori, skiman, fisioterapisti e medici dalle squadra di Coppa del Mondo fino a quelle Juniores. Un’occasione che raramente si crea nel corso della stagione, quando tutti sono impegnati tra gare ed allenamenti. Per questo motivo si è deciso di incontrarsi alla vigilia della stagione (la settimana prossima dovrebbe svolgersi il primo raduno, ndr), parlare, esprimere le proprie idee, proporre, ed ovviamente ottimizzare ed organizzare al meglio il lavoro in vista della stagione olimpica 2021/22, ma anche per il futuro.
I ventisei partecipanti hanno parlato di comunicazione con i team, di metodologie di allenamento e di programmi. Un percorso verso le Olimpiadi e i prossimi Mondiali junior per i più giovani, perché si possa arrivare ai grandi appuntamenti nella miglior condizione possibile.
In occasione dei lavori ha voluto presenziare anche il presidente Flavio Roda. A condurre il workshop il neo direttore agonistico dello sci di fondo italiano, Alfred Stauder.
Sci di Fondo – Due giorni di incontri per gli staff tecnici delle nazionali azzurre di sci di fondo

Ti potrebbe interessare
Klæbo – Parla il manager di Sparebank, main-sponsor della Federazione: “La situazione doveva essere risolta a maggio”
Sparebank-1 è uno degli sponsor principali della Federazione norvegese di sci di fondo. Ogni anno porta circa 10
Biathlon – I convocati dell’Italia per Pechino: vanno in dieci, quattro esordienti
Oberhof, Ruhpolding e Anterselva avevano già tracciato la strada sulle convocazioni azzurre nel biathlon per i
BIATHLON – Mass start mondiale di Anterselva 2020: “JeT” Bø vuole l’oro individuale
Il norvegese dovrà sudarsela contro Fourcade, Fillon Maillet e Jacquelin. Molti outsider fra i quali Hofer e