Per preparare la stagione 2021/22, grazie ad un accordo raggiunto tra la FISI e la Federazione Russa, Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani si alleneranno in estate ed in autunno con Markus Cramer ed il suo gruppo della nazionale russa, che conta Sergey Ustiugov, Gleb Retivykh, Evgeny Belov, Alexander Bessmertnykh, Artem Maltsev, Alisa Zhambalova, Yulia Stupak (Belorukova) e Khristina Matsokina.
La scelta ha scatenato reazioni contrastanti. Da una parte chi è d’accordo con l’offrire ai due azzurri la miglior preparazione possibile in vista delle Olimpiadi di Pechino, dall’altra quella di coloro che la ritengono una decisione dannosa per lo sci di fondo italiano. Gruppo, quest’ultimo, che comprende anche alcuni ex campioni azzurri.
Alle 21 di domenica sera, in diretta sulle pagine facebook ed Instagram di Fondo Italia, De Fabiani e Pellegrino hanno spiegato la loro scelta e hanno dato anche le proprie motivazioni, rispondendo anche ad alcune critiche mosse loro in questi giorni.
VIDEO – Rivivi la diretta con Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/mondiali_seefeld/team_sprint/fondo_team_sprint_penta_14_pellegrino_de_fabiani.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – La stagione di Lisa Vittozzi, la fuoriclasse che non ha mai smesso di credere in sé stessa (FOTOGALLERY)
La notizia più bella per il biathlon italiano nella stagione 2022/23 è stata il ritorno ad alto livello di Lisa
Weekend internazionale di salto e combinata a Predazzo: l’US Dolomitica organizza gli OPA Games!
Da venerdì 1 a domenica 3 ottobre i migliori atleti dei paesi OPA, nati tra il 2007 e 2009, si affronteranno sui
Salto con gli sci – Bene le azzurre nella tappa di FIS Cup a Gerardmer
Nella competizione odierna, Martina Ambrosi e Camilla Henni Comazzi sono giunte ai piedi del podio alle spalle di